RASSEG�NA DELL'AVVOCATURA DELLO STATO Pubblicazione bimestrale di servizio INDICE GENERALE 1 ssa ROMA ISTITUTO POLIGRAFICO E ZECCA DELLO STATO 1990 ABBONAMENTI ANNO 1989 ANNO L. 40.000 UN NUMERO SEPARATO .....�.............. . lt 7.500 Per abbonamenti e acquisti rivolgersi a: ISTITUTO POLIGRAFICO E ZECCA DELLO STATO Direzione Commerciale -Piazza G. Verdi, 10 -00100 Roma e/e postale n. 387001 Stampato in Italia -Printe� in Ital;i Autorizzazione Tribunale di Roma -Decreto n. 11089 del 13 luglio 1966 (2219055) Roma, 1989 -Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato P.V. Parte prima GIURISPRUDENZA Sezione prima: GIURISPRUDENZA COSTITUZIONALE Sezione se�onda: GIURISPRUDENZA COMUNITARIA E INTERNAZIONALE Sezione terza; GIURISPRUDENZA SU QUESTIONI DI GIURISDIZIONE Sezione quarta: GIURISPRUDENZA CIVILE Sezione quinta: GIURISPRUDENZA AMMINISTRATIVA Sezione sesta: GIURISPRUDENZA TRIBUTARIA Sezione settima: GIURISPRUDENZA IN MATERIA DI ACQUE ED APPALTI PUB BLICI Sezione ottava: GIURISPRUDENZA PENALE Parte seconda QUESTIONI -LEGISLAZIONE -CONSULTAZIONI INDICE BIBLIOGRAFICO La pubblicazione � diretta dall'avvocato: UGO GARGIULO Le sezioni della parte prima sono curate, nell'ordine, dagli avvocati: Franco Favara, Oscar Fiumara, Carlo Carbone, Carlo Sica, Antonio Cingolo, Raffaele Tamiozzo, Carlo Bafile, Sergio Laporta, Piergiorgio Ferri, Paolo di Tarsia di Balmonte, Nicola Bruni SOMMARIO Articoli, note, osservazioni, questioni . . . . . . pag. 7 Indice analitico-alfabetico della giurisprudenza . � 9 Indice cronologico della giurisprudenza . � 16 Indice della legislazione � 19 Dati statistici relativi agli affari nuovi pervenuti nell'anno 1988 . � 36 ARTICOLI, NOTE, OSSERVAZIONI, QUESTIONI CARAMAZZA I. F. e SCLAFANI F., Interesse legittimo e procedimento . Il, 1 CARAMAZZA I. F. e QUADRI F., Il �diritto civile e politico� del cittadino nella cognizione dell'autorit� giudiziaria ordinaria: ipotesi di genesi storica dell'interesse legittimo . . . . . . . . . Il, 83 FAVARA F., Il riporto delle perdite di esercizi precedenti . . . . I, 15 FAVARA F., Restituzione dell'indebito ed arrichimento del solvens: il. diritto tributario si allontana dal diritto civile . . . . . . . . . . I, 47 PALATIELW A., L'insegnamento della religione cattolica nelle scuole di Stato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . I, 338 llr411111/lilllllll=rllllll&lllllllJlllJlllllllllllltl�ll11fiiPIJl�llll� PARTE PRIMA INDICE ANALITICO -ALFABETICO DELLA GIURISPRUDENZA ACQUE -Acque pubbliche -Provvedimenti di po1izia delle acque -O!'dine di tombamento di Uiil pozzo -Natura di-� screzionaile, 204. -Acque pubbliiche -R1corsi avverso ~( piaino regol:atore genera.le degli acquedotti -Giruriisditlone del Tribunale superiore AA.PP., 453. APPALTO �-Appalto di opere pubbliche � Appalti delle Ferrovie dello Stato -Capitolato generale -Clausole in materia di mserve � dell'<appa!tatore -Necessit� di speoiEica approvazione � Esalusione, 454. -Appalto di opere pubbhiche � Appai. ti delJle Ferrovie delJlo Stato -Capitolato generale -Disciplina delle riserve -Termini per la formulazione, 454. -Appalto di opere pubbliche � Revisione prezzo -Interessi -Misura stabilita con kgge 21 dicembre 1974, n. 700 -ApplicabdJ:i.t� � Li.miti, 458. -Appailto di opere pubbliche � Revi� sione prezzo -Interessi sul. compenso revisiona;J.e -Decorrenza, 458. - Appailto di servizi -Disciphi.na delle mserve contenuta nel r.d. 25 maggio 1895, n. 350 -App1icabilit� � Esolusione -Revii.siione del prezzo Regime, 2<>2. ATTO AMMINISTRATIVO -Conwolli -, Approvazione dell'organo tutorio -Approvazione implicita -Possdbi!iit� -P!resupposti, 322. AVVOCATURA DELLO STATO -Contenzioso tributairio � Patrooiini.o dell'ammimstrazione dma:nzd alle commissioni, 12. -Patrocinio di Enti pubblici � ERSAP ' Necessit� :di apposita delibera autcr rizzativa -Esclusione, 318. COMPETENZA CIVILE -Bnte Ferrovie deUo Stato � Controversie collettive di 'lavoro � Foro erariiale -Inappil.icabilit�, 79. COMUNITA EUROPEE ~ Concorrenza -�Abuso di posizione dominante � Brevetti per modelli ornamentali -Fattispecie, 294. -Conven2lione di Bruxehles 27 settembre 1968 suL!a competenza giunisdi: lli.onale -Competenza -Nozione di litispendenza, 54. -Disposizioni fiscali � IVA all'importaziione -Base li!mponibile, con nota di M. CONTI, 64. -Dispositloni fiscali -IV A all.'importazione -San2lioni � Dispairit� di trattamento, con nota di M. CONTI, 64. -Fondo europeo agricolo di orientamento e garanzia (F.E.O.G.A.) � Colorazione dei cereali � &imborso delle spese, 59. -Libera circolazione de1le merici � Paste ailii.mentari -Obbligo di usare escLusiviamente graino duro, 284. -lJibera circola2lione delle meroi -Tutela della propriet� industriale - Eseroizio di didtti al modello sulle parti componenti la carrozzeria di autovetture, 294. -Saillit� pubblica -Ravvicinamento de1le .1egisla2lioni -Qualit� delle acque destinate ail. consumo umano, 290. - Tributi nariona:li in contrasto con il diritto oomu'lll�.tario � Ripetizione de!tl'indebito -Prova del mancato trasferimento dei tributi sul. prezzo delle merci, 73. RASSEGNA DELL'AVVOCATURA DELLO STATO CONCESSIONI AMMINISTRATIVE -Obbligo del concessionario di restituire il bene alfa scadenza senza necessit� dJ. disdetta o di motivazione sul pubb1ico interesse -Revoca di concessione in atto -Sindacato giurisdJ.zionale sulla suffi. cienza e congruit� della motiviazione, 121. CONTABILIT� PUBB;LICA -Contratti della P.A. �� Licitazione privata -Olausole onerose � Specifica approva�one scritta -Non occorre, con nota di G. STIPO, 111. -Contratti dJ. diritto privato -Clausole vessatorie o eccessivamente onerose, 22. � CORTE COSTITUZIONALE -Deleghe stabilmente devolute date alle regioni " Criteri di individuazione � Ammissibi.ilit� del ricorso per conf�litto di atllri.buzione, 244.. -Giudizio dncidentaJ.e di legittimit� costituzionale -Rilevanza della questione, 33. -Impugnazione diretta di delibera legislativa regionale -Reintegrazione del, rinvio -Nozione di legge nuova, 38. DOGANA -Sottrazione delle merci -Sussistenza dell'obbligazione doganale, 242. ENTI PUBBLICI -Enti di assistenza e beneficenza Delibere concernenti trasformazioni o diminuzione dcl patl1imondo Mancata appmvazione da parte del CO.RE.CO, nei casi previsti da1la legge � Inefficacia -Irrilevanza della buona fede del contraente privato � Inapplicabilit� dell'art. 1444 secondo comma e.e., 322. -Enti pubbJioi non economici -Istdtuto Poiigrafioo dello Stato ~ Imprenditore -Fotocopiatura di parte dei testd della � Gazzetta Ufficiale � e sua riproduzione su periodici Concorrenza sleale Esclusione, con nota di A. VESSICHELLI, 113. -� Entd pubblici non economki -Istituto Poligrafico dello Stato -Im �prenditore -Riconoscimento della qualifica -Limiti, con nota di A. VESSICHELLI, 113. ESPROPRIAZIONE PER PUBBLICA UTILIT� -Immobile adibito �ad attivit� commerciale o aTtigiana -Perdita delJ'avvfamento del conduttore -Compenso, 24. -Prestazione obbligatoria di attivit� di impresa -Non appliicabi:lit� dell'art. 42 Cost., 8. -Terreni agricoli con attitudine edificatoria -Indennit� aggiuntiva -1'. commisurata al valore agricolo e va detratta da quanto spettante al proprietario, 25. -Terreni ag-11iooli senza attdtudJ.ne edificatoria -Indennit� di espropriazione -Parametri fissati da commissione amministrativa -Non sono vincolanti per il giudice, 25. -Zone riservate a piste soiistdche � Divieto di ingombri alla discesa � Non determina diritrt:o ad indennizzo, 46. GIURISDIZIONE CIVILE -Domanda di ricongiunzione della posizione assicurativa statale a quel. la I.N.P.S. � Provvedimento statale di diniego deMa ricongiunzione -Ricorso � Giurisdizione A.G.O., 379. -Ritardato adempimento del pagamento di crediti pecuniari derivanti <;la rapporto di pubblico impiego � Rfohiesta di daa11Ilo superiore alla rivalutazione -Giurisdizione A.G.O. previa costituzione in mora e dimostrazione dcl dailll1o in coocreto sub�to, 3fY7. -Ritardato adempimento del pagamento di crediti pecuniari derivanti da rapporto di pubblico impiego -Richiesta di rivaluta�one e interessi � Giurisdizione �mministrativa, 306. - Tributi erariali indiretti -INVIM Efficacia dell'atto soggetto aJ. tribu~ to � Accertamento � Giurisdizione ordinaria, 322. INDICE DEU.A GIURISPRUDENZA GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA -Rappresentanza in giudizio dello Stato e degli Enti pubblici -Non occorre mandato alil'Avvocatura delfo Stato n� delibeva a stare in giudizio, 121. � IMPIEGO PUBBLICO -. Dipendenti regionali -Principio di omnicomprensivit� ed omogeneit� Deve applicarsi, 44. ISTRUZIONE E SCUOLE -Pubblica istruzione -Insegnamento de11a religione cattoLica -Attivit� alternative -Obbligatoriet� -Legittimazione al ricoroo -Tavola Valdese -:E> legittimata, con nota di A. PALATIELLO, 337. -Pubblica istruzione -Insegnamento della religione cattolica -Attivit� alternative �-Obbligatoriet� per chi ha scelto dd non avvalersi dell'insegnamento religioso -Legittimit�, con nota di A. PALATIELLO, 337. -Pubblica istruzione -Insegnamento del�a religione cattolica -Eccezione dd illegittimit� costituzionale -:E> manifestamente infondata, con nota di A. PALATIELLO, 337. LAVORO -Invalidi -AssU!ll.Z�oni obbligatorde Contravvenzione ~'obbligo di richiesta di assunzione -Defiillizione amministrativa -Decreto prefettizio ex �art. 24 legge n. 482/68 -Opposmone -Giurisdizione del giudice civdle -Non sussiste trattandosi dd materia risenrma al giudice penale, 334. LOCAZIONE -Affitto dl�. terreni agricoli -Riooluzione incolpevole -Indennizro al conduttore, 24. -Edilizia abitativa convenzionata � Canone -Non pu� essere pi� elevato de11'equo canone, 34. MEZZOGIORNO -Cassa per il-Mezzogiorno -Contributi a fondo perduto -Inadempi mento del concessionario -Revoca della sovvenzione -Controversia Rapporto di natura paritetica -Giurisdizione dehl'A.G.0., 300. OBBLIGAZIONI (dn generale) -Contratti della P A. -Validit� -Presupposti -Necessaria corrispondenza fra il contenuto del contratto stipulato dall'organo investito della rappresentanza e la volont� manifestata da11'organo cui spetta di deliberare -Criteri per tale corrispondenza, 322. -Obbligazioni pecuilliarie -Somme 'liquidate in sede di lodo arbitraJe Maggior danno per ritardata corresponsione -Autonoma azione risarcitoria -Ammissibili.t�, 318. -Bagamento -Quietanza -Non implica � rin=ia di esplicita dichiarazione ~n tal senso, 318. PENSIONI -Domanda avente aid oggetto arretrati di pensione -Intervento nelle more della liquidazione dei ratei di pensione -Domanda limitata agli interessi e rivalutazione automatica per il ritardo� -Giurisdizione delfa Corte dei conti, 315. -Domanda concernente :il quantum pensioillistico e gili interessi e rivalutazione per differenza sulla misura deHa pensione -Giurisdizione della Corte dei conti, 79. -Domanda dd �interessi di mora e rivalutazione basati su comportamenti colposi dell'Amministrazione -Giu: risdizione del giudice ordinario,� 316. -Interessi -Decorrono dalla data del provvedimento amministrativo pensionistico, 80. -Interessi -Decorrono dalla data del provvedimento impugnato, 80. -Interessi e rivalutazione -Domanda autonoma -Difetto di giurisdizione de1la Corte dei conti, 80. -Provvedimento negativo -Accoglimento del ricorso -Interessi -Difetto dd giurisdizione deHa Corte dei conti, 81. -Rivalutazione automatica Non spetta per i crediti pensionistici aventi natura prev~denzial~ -Spetta RASSEGNA DELL'AVVOCATURA DELLO STATO per a. crediti pensionistici aventi natura di retribuzione c!O,fferita, 80.. -Rivalutazione automatica � Pensioni di guerra e pensiond privHeg.iate ordinarie -Non spetta, 80. -Trattamento provvisorio di pensione � Questiond volt.e al:la restituzione di assegni trattenuti, alfa corresponsione degli dnteressi legali e rivalutazione monetaria -Giurisdizione esclusiva de1l:a Corte dei conti, 305. PROCEDIMENTO CIVILE -Confisca -Opposizione ad ordinanza -Ingiunzione -I1lecito permanente -Competenza, 106. -Confisca -Opposi2iione ad ordinanza -Ingiunzione -Tennilll!� -Requisiti -Decadenza, 104. -Parte civile -Costituzione di parte cdvHe del!l.'Ente Ferrovie dello Stato quale assicuratore che agisce in surrogazione ex art. 1916 e.e. -Diritto di richiedere in sede di impugnazione rannullamento deila pronunzia di condanna dell'imputato e del responsabile civi:l.e al risar�imento dei danni verso Je altre parti civili, 206. - ~rte civile -Costituzione cU parte cdviile dell'Ente Ferrovie dello -Stato quale assicuratore che agisce in surrogazione ex art. 1916 e.e. -Legittimazione -Irnsussistenza, 206. REATO -C.d. condono ediHzio -� istituto a s� stante, non riconducibile alle cause �di estinzione del reato, 226. REGIONI -Atti degli enti focali -Comminatoria del:la decadenza -Competenza regiooale -Non sussiste, 265. -Autorizzazione governativa agli acquisiti -� necessaria, anche per le regioni a statuto speciale, 262. -Avvalimento di uffici regionali per esercizio di funzioni statali -Disposto mediante atto amministrativo stata!le, 244. -Controlli sugli orgalll!� degli enti locald -Spettano allo Stato, 270. -ControHo sug.Ji atti deHe unit� sanitarie locali -Attribuzione ai comitati regionali di controlfo sulle province -Legittimit� costituzionale, 265. -Delega di !)unzioni -Di!rettive date in via amministrativa -Non possono essere tanto dettagliate da implicare. revoca della delega, 245. -Distributori di carburanti -Lungo le autostmde oppure utilizzati da veicoli statali -Non delega delle ftllnziond, 24S. -Eleziond politiche -Agevolazione a i�avore degli elettori emigrati alJ'estero -Attribuzione deil:lo Stato, 23. -Funzione statale di indirizzo e coordinamento -Forndamento costitu-. zionale e finaldt�, 213. -Illegittima reintegrazione del rinvio -Ammissibilit� del ricorso per conl!hltto di attribuzione -Nuova riapprovazione della delibera legislativa rinviata -Sana la illegittimit�, 38. -Limite de1l'mteresse nazionaile -Criteri dei giudizio suila sua consistenza e rilevanza, 213. � - Nonne di prlncipio -Nozion_e, 213. -Potere statale di �sostituzione -Natura e limiti, 213. - Turismo ed iill!dustria alberghiera � Soggiorni brevi presso affittacamere -Competenza regionale, 272. RESPONSABILITA CIVILE -Amministrazione pubblica -Reato doloso del dipendente -Interruzione del ra;pporto organico -Conseguenze, COill nota dd F. MENARINI, 462. RISCOSSIONE DELLE IMPOSTE E DELLE ENTRATE PATRIMONIALI -Esecuzione esattoriale -Devoluzione -Effetti -Procedimento -Fallimento del debitore -Non la impedisce, 395. ~ -Sanzioni -Faildmento fiscale -Iscrizione a ruolo provvisoria -Anteriore domanda di condono -Sospensione deUa riscossione -Esclusione del fallimento, 386. INDICE DELLA GIURISPRUDENZA -Sanzioni -Fallimento fiscale -Presupposti -Dichiarazione oltre l'anno dalla. cessazione deM'at1livit� -Esclusione, 386. SARDEGNA -Trasporti sulle ferrovie dello Stato - Condiziorui e tariffe -Modificazioni di portata nazionale -Competenza statJale, 272. SICILIA -Assicurazioni -&ischi entro i limiti territoriali della regione -Nozione, 277. -Trasporti marittimi -Aumento tariffe passeggeri -Parere . della regione -Necessit�, 272. -Trasporti marittimi internazionali Competenza statale, 272. TRASPORTI -Trasporti in concessione -Controversia promossa da dipendente di societ� concessionaria successiva. mente alla dichiarazione �di decadenza dalla concessione e. assunzione del serviziio in gestione commissariale governativa ma prima defila pronuncia di annullamento del provvedimento dd decadenza -Giurisdizione amministrativa, 100. ,..... Trasporti pubblici -Ferrovie -Beni dell'Ente Ferrov~e dello Stato destinati a pubblico servmo -Natura di beni patrimoniali !indisponibili, 123. -Tirasporti pubblici -Ferrovie -Beni dell'Ente 'Ferrovie dehlo Stato -Regime civilistico e regime pubblicistico -Esercizio del potere di autotutela per i berui destinati a pubblico servizio, 123. TRIBUTI ERARIALI DIRETTI -Accertamento induttivo -Sottoscrizione ,di azioni -Presunzione di capacit� economica -Legittimit�, 146. -Accertamento sintetico -Normative tributarie in tema di presunzioni Diversit� da quella civilistica, 1. -Contenzioso tributario -Rdmborso Contestazione della dichiarazione Stesso termine quinquennale assegnato all'uficio -Esclusione, 421. -Contenzioso Tributario -Rimborsi Norma di imposizione dichiarata illegittima -Rapporti esauriti -Riscossione mediante ruolo non impugnato -Definitivit� -Riscossione mediante versamento diretto -Decadenza dal mmboriso decorso il termine di 18 mesi, 422. -Contenzioso Tributario -Rimborsi Somme �riscosse mediante ruolo Difetto di impugnazione del ruolo Inammissibilit�, 421. -ILOR -Perdite di esercizi precedenti -I!l'l!deducibiilit�, con nota di F. FAVARA, 15. -Imposta complementare sul reddito -Accertamento mdutmvo -Presunzione -Disponibilit� di capitali dimostrata -Piresunzione di accumulo in due esercizi precedenti Esclusione, 393. -Imposta sui redditi di ricchezza mobile -Attivit� di insegnamento -Libert� costituzionalmente garantita Esenzione d'imposta -Esclusione, 408. -Imposta sui redditi di ricchezza mobile -Attivit� di insegnamento -Organizzazione in forma di impresa Doveri formali dell'imprenditore � Vd � soggetta -Difetto -Accertamento induttivo -Legittimit�, 408. -Imposta sui redditi di .ricchezza mobile -Plusvalenze -Intento di speculazione -Invesmmenti su titoli azionari -Accertamento dell'intento di speculazione in relazione aMe singole operazioni -Abitualit� o professionalit� di operazioni di investimento V �alore sussidiario, 439. -Imposta sui redditi di ricchezza mobile -Plusvalenza -Intento specuJativo -Mero frazionamento di terreno -Insufficienza, 412. -Imposta sui redditi di ricchezza mobi: le -Ptlusvalenm -Terreni di pi� soci dati in gestione a societ� di caipitali -Cessione da parte ded soci -Intento di speculazione presunto � Esclusione, 171. - Imposta sui redditi di ricchezza mobile -Redditi di capitale -Presunzione di fruttuosit� -Distinta presunzione di impiego di capitali disponibili -Legitmmit�, 440. 14 RASSEGNA DELL'AVVOCATURA DELLO STATO -Imposta sui redditi di ricchezza mo- Accertamento tributario � .Imposte bile -Societ� estere -Stabile orgaindirette � Difetto di motiv�azione � nizzazione -Nozione, .192. Sanzione di nullit� � �Esclusione, 132. -Imposta sui redditi di ricchezza mo- Contenzioso tributario � Appello � bile -Societ� in liquidazione -:El. caEnunciazione dei motivi � Necessipace di produrre reddito, 385. t� � Motivi aggiunti � Esclusione, 401. -Imposta sul reddito delle persone -Cont�n:l)ioso tributario � Estinzione � giuridiche -Accaintonamenti -NoDichiarata dal presidente � Reclamo zione -Fondo per opere di ammoal collegio -Accoglimento � Appelladernamento ed innovazione -Indebilit� -Esclusione, 150. ducibilit�, 403. - Contenzioso tributario � Giudizio di -Riscossione -Termine per la forterzo grado � Ricorso alla Corte mazione dei ruoli -Coordinamento d'Appe11o -Scadenza del termine con la c.d. autotassazione, con nota per ricorrere alila Commissione Cendi F. FAVARA, 15. trale -Sospensione fer~ale � Si applica, 185. -Contenzioso tributario � Giurisdizio TRIBUTI ERARIALI INDIRETTI ne de1le commissioni � Generalit� � -Imposta di registro -Ingiunzione -Re~:idua giurisdizione dell'A.G.O. � Controversia sulla esistenza del poIndebito oggettivo � Esclusione, 406. tere di accertamento -Cognizione -Contenzioso tributario � Impugna� esclusiva delle commissioni tribuzione di terzo grado � Alternativit� � tarie, 102. Presentazione di ricorso tardivo alla -Imposta generale sull'entrata -AgeCommissione centrale � Preclude il volazione per il Mezzogiorno -Priricorso ahla Corte .di appello, 415. mo impianto di stabilimenti indu -Contenzioso tributario � Ingiunzio striali -Contratti di appalto -Sono ne-� Opposizione � Giurisdizione esclusi, 417. delle Commissioni, 180. -Imposta sul valore aggiunto -Pre -Contenzioso tributario � Natura � Ac sunzione di cessione e di acquisto � certamento non motivato � Difetto Prova contraria -Bolle di accompa assoluto � Nullit�, 132. gnamento -Inidoneit�, 195. -Contenzioso tributario � Natura � -Imposte di fabbricazione -Gas me Vizi de1l'atto di accertamento trd� tano -Rapporto di rivalsa tra for butario � Difetto di motivazione � nitore e consumatore -Non ha na Nullit� � Requisito minimo di mo tura tributaria -Controversia sull.a tivazione � Fattispetje, 133. dovutezza del tributo -Estraneit� de11'Amministrazione, 177. -Contenzioso tributanio � Procedi� mento -Intervento in appello � Inam� -Riscossione -Fahlimento -Credito missibi:lit�, 448. non definitivamente accertato � In� sinuazione tardiva � Sospensione del -'-Contenzioso tributario � Ricorso per procedimento, 162. cassazione � CassaZione senza rin� vio ~ Ammissibilit�, 448. -Sanzioni non penali � Imposta sul valore aggiunto � Cohtinuazione � -Contenzioso tributario � SolidarieApplicabilit� art. 81 cod. pen. � t� � Accertamento notificato ad uno Esclusione, 198. soltanto dei debitori � Decisione del relativo ricorso � Impugnazione da -Sanzioni non penali � Imposta sul parte di altri condebitori � Inam� . V'alore aggiunto � Pi� violazioni del� mi'8Sibilit� � Successivo accertamen� la stessa disposizione . Art. 8 legge to -In:wugnahllit� autonoma, 382. 7 gennaio 1929 n. 4 � Applicabilit�, 198. -Imposte di fabbricazione � Traslazione in avanti deLl'onere � Rillevanza, con nota di F. FAVARA, 47. TRIBUTI IN GENERE -Norme tributarie � Concetto di tri� -Accertamento � Notificazione . Ir� buto � Tasse portuali � Natura tri� regolarit� � Proposizione del ricorbutaria � Riscossione � Ingiunzione so.� Sanatoria, 414. doganale, 186. INDICE DELLA GIURISPRUDENZA lS -Norme tributarie -Decreti. delegati Valore di norma interpretativa Esclusione salvo espressa previsione -Efficacia retroattiva -Riformulazione e precisazione della norma originaria -Fattispecie, 158. -Potest� tiributaria di imposizione Obbligazione tributaria ~ Indisponibilit� -Declaratorie e riso1uzioni amministrative -Ii:rilevanza, 417. -Prestazioni pat11imoniali imposte Riserva di fogge -Elementi sufficienti, 259. -Rappresentanze del contribuente Sanzioni amministrative -Responsabidit� solidaJle -Legittimazione a. ricorrere ed intervenire, 12. -Repressione delle violazioni -Sanzioni civili -Trasmissibilit� agM eredi -Si verifica, 401. -Riscossione -Esecuzione esattoriaIe -Devoluzione -Decreto di revoca Natura -Impugnabilit� con ricorso per Cassazione -Ammissibilit�, 395. -Ri:scossione -Sospensione delLa esecuzione -Difetto di giurisdizione di ogni giudice, 180. -Riscossione -Sospensione -Ricorso �al pretore ex atr. 700 c.p.c. -Provvedimento decisorio di merito -Rego lamento di giurisdizione -Inammissibilit�, 180. -Riscossione -Sospensione -Ricorso ex art. 700. c.p.c. -Improponibilit�, 181. -Riscossione tramite aziende di credito -Ritardo nei versamenti -Penale, 42. -Solidariet� tributaria -Decadenza dell'Amministrazione -Atto compiuto contro un s�olo obbligato -Effetto conservatorio verso gli altri -Si verifica, 165. -Tributi erariali indiretti -Accertamento -Motivazione -Insufficienza -Mera illeg.ittimit� -Giudizio di merito -AmmissibHit�, 152. TRIBUTI LOCALI -INVIM -Espropriazione immobiliare -Decreto di trasferimento Obbligo del cancelliere di presentare ila dichiarazione e pagare iJ. tributo -Ricomprensione della imposta nelle spese di giustizia -Esclusione, 168. -INVIM -V�alore iniizale ancora in corso di accertamento -Determinazione autonoma del valore finale Legittimit�, 157. � INDICE CRONOLOGICO DELLA GIURISPRUDENZA CORTE COSTITUZIONALE 23 �lugilio 1987, n. 283 . . . . . 28 ~uglio 1987, n. 290 ..... 21 gennaio 1988, n. 48 (cam. cons.) 21 gennaio 1988, n. 49 (cam. cons.) 21 gennaio 1988, n. 54 (cam. cons.) 21 gennaio 1988, n. 61 (cam. cons.) 26 gennaio 1988, n. 79 . . . . . . . 2 febbraio 1988, n. 126 . . . . . . . 2 febbraio 1988, n. 139 (cam. cons.) 11 febbraio 1988, n. 155 11 febbraio 1988, n. 158 . . . . . . 18 febbraio 1988, n. 177 . . . . . . 25 febbrai� 1988, n. 209 (cam. cons.) � 10 marzo 1988, n. 267 31 marzo 1988, n. 369 31 marzo 1988, n. 373 14 aprile 1988, n. 437 . 27 aprile 1988, n. 470 5 maggio 1988, n. 507 5 maggio 1988, n. 512 12 maggio 1988, n. 530 19 maggio 1988, n. 556 19 maggio 1988, n. 559 10 giugno 1988, n. 612 10 giugno 1988, n. 613 10 giugno 1988, n. 618 10 giugno 1988, n. 625 10 giugno 1988, n. 627 �.. 10 giugno 1988, n. 634 16 g.iugno 1988, n. 648 16 giugno 1988, n. 651 (cam. cons.) CORTE DI GIUSTIZIA DELLE COMUNITA EUROPEE Sez. VI, 8 dicembre 1987, nehla causa 144/86 . Sed. plen., 4 febbraio 1988, nella causa 256/85 . . . . . . Sez. VI, 25 febbraio 1988, nehla causa 299/86 ...... . Sed. plen., 24 marzo 1988, corretta con 011dinanza 27 aprile 1988, ne1la causa 104/86 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Sed. plen., 14 luglio 1988, neHe cause 407/85 e 90/86 Sez. III, 22 settembre 1988, neHa causa 228/87 Sed. plen., 5 ottobre 1988, ne1la causa 53/87 . . . . pag. 1 � 8 � 12 � l5 � 15 � 22 � 23 � 24 � 33 � 34 � 38 � 213 � 42 )) 44 )) 226 )) 242 � 24 )) 244 )) 259 )) 262 )) 25 � 265 )) 244 )) 265 � 270 � 272 )) 272 )) 272 )) 277 � 46 � 47 pag. 54 � 59 )) 64 )) --73 )) 284 )) 290 )) . 294 . . ' INDICE CRONOLOGICO DELLA GIURISPRUDENZA GIURISDIZIONI CIVILI CORTE DI CASSAZIONE Sez. II, 22 novembre 1986, n. 6887 pag. Sez. Un., 3 giugno 1987, n. 4844 � Sez. I, 10 giugno 19S7, n. 5052 � Sez. I, 26 giugno 19S7, n. 5624 � Sez. I, 3 l.g1io 1987, n. 5B12 � ' Sez. I, 7 luglio 19B7, n. 5B90 .. � Sez. Un., 13 �luglio 1987, n. 6096 � Sez. I, 16 luglio 1987, n. 6252 )) Sez. I, 17 luglio 1987, n. 6293 � Sez. I, 23 luglio 1987, n. 6426 � Sez. I, 24 luglio 1987, n. 6436 � Sez. I, 29 settembre 1987, n. 7311 � Sez. I, 29 settembre 1987, n. 731i � � Sez. Un., 5 ottobre 1987, n. 7424 � Sez. Un., 5 ottobre 1987, n. 7425 � Sez. I, 7 ottobre 1987, n. 7491 .. Sez. Un., 5 ottobre 1987, n. 7423 � )) Sez. Lavoro, 22 ottobre 1987, n. 7819 )) Sez. I, 19 novembre 1987, n. 8512 Sez. I, 27 novembre 1987, n. 8815 � Sez. I, 2 di.oombre 1987, n. 8953 .. � )) Sez. Un., 3 dicembre 1987, n. 9019 Sez. I, 16 dicembre � 1987, n. 9328 � Sez. I, 12 gennaio 1988, n. 138 � Sez. I, 14 gennaio 1988, n. 194 .� Sez. I, 18 gennaio 198B, n. 324 � )) Sez. I, 26 gennaio 198S, n. 669 Sez. I, 29 gennaio 1988, n. 824 � � Sez. I, 26 febbraio 1988, n. 2040 � Sez. Un., 4 marzo 198B, n. 2259 Sez. I, 11 febbraio 1988, n. 1468 � )) Sez. Un., 18 marzo 1988, n. 2476 )) Sez. I, 23 marzo 1988, n. 2532 Sez. I, 23 marzo 1988, n. 2535 � )) Sez. I, 30 marzo 1988, n. 2670 Sez. I, 14 aipri:le 1988, n. 2968 � � Sez. Uft., 18 aprile 1988, n. 3030 � Sez. I, 27 aprile 1988, n. 3174 � Sez. I, 28 aprile 1988, n. 3197 � Sez. I, 8 giugno 1988, n. 3888 Sez. I, 11 giugno 198B, n. 3989 )) )) ~z. Un., 17 giugno 19B8, n. 4120 )) Sez. Un., 17 giugno 1988, n. 4130 Sez. Un., 17 giugno 1988, n. 4131 � 111 132 146 150 152 157 133 158 162 165 168 171 177 180 180 181 185 79 186 192 195 79 198 382 385 386 393 395 401 403 100 406 408 412 414 415 417 421 422 439 202 102 104 106 18 RASSEGNA DELL'AWOCATURA DELLO STATO Sez. Un., 17 giugno. 1988, n. 4135 Sez. I, 18 giugno 1988, n. 4178 Sez. I, 21 giugno 1988, n. 4222 Sez. Un., 7 luglio 1988, n. 4480 Sez. Un., 7 luglio 1988, n. 4503 Sez. Un., 6 ottobre 1988, n. 5379 Sez. Un., 17 ottobre 1988, n. 5630 Sez. I, 7 novembre 1988, n. 5995 Sez. Un., 11 novembre 1988, n. 6068 Sez. I, 24 novembre 1988, n. 6314 Sez. I, 25 novembre 1988; n. 6332 . Sez. I, 12 dicembre 1988, n. 6729 . Sez. Un., 12 ddcembre 1988, n. 6759 GIURISDIZIONI AMMINISTRATIVE CONSIGLIO DI STATO Sez. IV, 14 giugno 1988, n. 733 Sez. VI, 27 agosto 1988, n. 1006 Sez. VI, 19 settembre 1988, n. 1043 TRIBUNALE AMMINISTRATIVO REGIONALE PER IL LAZIO Sez. III, 3 no"(-mbre 1987, n. 1817 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . CORTE DEI CONTI Sez. riun., 27 gennaio 1987, n. 525 Sez. I, .28 aprile 1987, n. 283.656 . . GIURISDIZIONI-PENALI CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE I pag. 204 � 448 � 113 I � 300 � 305 � 306 � 315 � 318 � 453 � 322 � 454 � 458 � 334 pag. 121 � 337 I � 379 pag. 123 pag. 80 � 81 Sez. IV penale, 14 gennaio 1988, n. 2099 ................. pag. 206 TRIBUNALE DI BOLOGNA . Sez. I penale, 29 novembre 1988 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 462 PARTE SECONDA: INDICE DELLA LEGISLAZIONE NORME SOTTOPOSTE A GIUDIZIO DI LEGITTIMIT� COSTIT�ZIONALE Norme dichiarate incostituzionali: codice civiJe, al.'t. 158 . pag. 23 codice civile, art. 291 . )) 23 codice ciwle, art. 2109 )) 23 codice di procedura civHe, art. 404 )) 111 codice penale, art. 5 . . . . . . . )) 23 codice penale, art. 175, primo comma )) 23 codice penale, art. 219, terzo comma . )) 111 codice penale, art. 626, primo comma, n. 1 )) 111 codice di pmcedura penale, art. 399, primo comma (come sostituito ad opera dell'art. 11 della legge 31 luglio 1984, n. 400) . � 111 codice di procedura penale, art. 529 . . . . . . . . . . . . . . . . � 23 !legge 17 lugilio 1890, n. 6072, art. �1 . . . . . . . . . . . . . . . . . ,, 23 legge 13 giugno 1912, n. 555, art. 8, Uiltimo comma, e d.P.R. 14 febbraio 1964, n. 237, art. 1, lett. b) . . . . . . . . . . . . . . . . � 111 riel. 30 ottobre 1930, n. 1731, art. 9 . . . . . . . . . . . . . . . . . � 23 r.d. 3 marzo 1934, n. 383, art. 247 (nel testo sostituito con legge 27 giugno 1942, n. 851) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . � 112 r.d1. 4 ottobre 1935, n. 1827, art. 128 e legge 30 aprile 1969, n. 153, art. 69 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . �: . . . . � 112 r.d.1. 12 agosto 1937, n. 1757, art. 2 (conv. in legge 16 giugno 1938, n. 1207) . . . . . . . �. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . � 24 r.d.1. 3 marzo 1938, n. 680, art. 69, primo comma (conv. in legge 9 gennaio 1939, n. 41) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . � 112 r.d. 25 luglio 1940, n. 1077, art. 265 (nel testo sostituito dall'art. 8 deLla legge 6 giugno 1973., n. 341) . . . . . . . . . . . . . . . . � 24 r.d. 16 marzo 1942, n. 267, art. 190, secondo comma . . . . . . . . � 112 d.il.lgt. 21 novembre 1945, n. 722, art. 3 e legge 8 aprile 1952, n. 212, � � 24 art. 8 ...................... . d.1.1. 21 novembre 1945, n. 722, art. 3, primo comma � 24 dl.1. 21 novembre 1945, n. 722, art. 4, primo comma � 24 dJl.vo 6 maggio 1948, n. 655, art. 3, n. 3 �. . . . . . . � 24 d.P.R. 5 gennaio 1950, n. �80, art. 2, primo comma, n. 3 � 112 legge 11 aprile 1950, n. 130, art. 4, quarto comma (come modificato � 25 dall'art. 8 della legge 2 aprile 1952, n. 212) . . . legge 23 maggio 1950, n. 253, art. 11, primo comma . � 25 legge 10 agosto 1950, n. 648, art. 64, sec�ndo comma � 112 20 RASSEGNA DELL'AVVOCATURA DELLO STATO [egge prov. aut. di Bol7lano 12 agosto 1951, n. 1, art. 6 . . pag. 112 legge 8 aiprile 1952, n. 212, art. 8, e dHgt. 21 novembre 1945, n. 722, art. 3 � 25 d.P.R. 27 otrobre 1953, n. 1067, art. 39, primo comma, lett. e), e quarto comma � 112 kgge prov. aut. di Bolzano 29 marzo 1954, n. 1, art. 30 � 25 d.l. P.R.S. 29 ottobre 1955, n. 6, art. 122, primo, secondo, terzo e quarto comma (riapprovato con legge regionale 15 marzo 1%3, n. 16) � 113 d. leg. Pres. Reg. Sic. 29 ottobre 1955, n. 6, art. 175, primo comma � 25 d. leg. Pres. Reg. Sic. 29 ottobre 1955, n. 6, art. 175, ultimo comma � 25 d.Lp. reg. sic. 29 otrobre 1955, n. 6, art. 236 � 113 legge ,reg. Trentino-Alto Adige 17 maggio 1956, n. 7, art; 34, terzo comma )) 113 d.P.R. 10 gennaio 1957, n. 3, �art. 85, lett. a) }) ~13 d.P.R. 29 gennaio ~958, n. 645, artt. 89, ultimo comma e 140, ultimo comma }) 113 ilegge 18 marzo 1958, n. 311, art. 12, secondo comma � 113 d.P.R. 15 dicembre 1959, n. 1229, art. 66, lett. a) }) 113 1legge 12 agosto 1%2, n. 1339, art. l, secondo oomma )) 25 legge 22 novembre 1%2, n. 1646, art. 6, secondo comma )) 25 \legge 22 novembre 1%2, n. 1646, art. 6, secondo comm� )) 26 legge 22 novembre 1902, n. 1646, art. 6, terzo comma )) 26' ilegge 22 novembre 1962, n. 1646, art. 7, primo comma )) 26 legge 22 novembre 1%2, n. 1646, art. 7, U!ltimo comma )) 26 legge 22 novembre 1962, n. 1646, art. 24 )) 113 legge 9 gennaio 1963, n. 9, art. 1, secondo oomma )) 26 d.P.R. 14 febbraio 1964, n. 237, art. l, lett. b) e fogge 13 giugno 1912, n. 555, art. 8, ultimo comma )) . 113 legge 7 maggio 1%5, n. 459, articolo unico }) 26 d.P.R. 30 giugno 1%5, n. 1124, artt. 1 e 4 )) 114 d.P.R. 30 giugno 1965, n. 1124, art. 3, primo comma )) 26 d.P.R. 30 giugno 1965, n. 1124, art. 77, secondo comma )) 26 d.P.R. 30 giugoo 1965, n. 1124, art. 134, primo oomma )) 27 d.P.R. 30 giugno 1965, n. 1124, art. 135, secondo comma )) 27 d.P.R. 30 giugno 1%5, n. H24, art. 150, quinto comma )) 27 d.P.R. 30 giugno 1%5, n. 1124, art. 211, pvimo comma )) 27 d.P.R. 30 ~ugno 1%5, n. 1124, art. 215, primo comma . )) 114 d.P.R. 30 giugno 1965, n. 1124, art. 254 .. )) 27 legge 22 luglio 1%6, n. 613, art. 19, secondo comma . � 27 legge 22 foglio 1966, n. 613, art. 19, secondo comma . � 114 legge 6 agosto 1%7, n. 699, art 10,. settimo comma . � 27 rlegge 8 marzo 1968, n. 152, art. 2 primo comma, lett. a), b), e e) � 114 Jegge 8 marzo 1968, n. 152, art. 3 . � 114 legge 2 aprile 1968, n. 475, art. 17 . . � 27 legge 30 aprile 1969, n. 153, art .8, U!ltimo comma � 27 legge 30 aprile 1969, n. 153, art. 69 e .r.d.I. 4 ottobre 1935, n. 1827, art. 128 � 114 INDICE DELLA LEGISLAZIONE d.l. 19 giugno 1970, n. 370, art. 8 [conv. in legge 26 luglio 1970, n. 576] . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 28 legge 20 novembre 1971, n. _1062, art. 9, primo comma . . . . � 28 legge 30 dicembre 1971, n. 1204, art. 4, primo comma, [ett. c) � 28 legge 30 dicembre 1971, n. 1204, 1artt. 7, primo cg,mma, e 15 � 28 ilegge 30 dicembre 1971, n. 1204, art. 12 . . . .� ; . . . � 28 legge 30 dicembre 1971, n. 1204, art. 15, primo comma . . . � 114 legge 30 dicembre 1971, n. 1204, art. 17, secondo comma . . � 28 ilegge provinciale di Bolzano 20 agosto 1972, 111. 15, art. 12, primo comma [cos� come sostituito dalJ.'art. 5 della t prov. Bolzano 22 maggio 1978 n. 23] .... �................. . )) 28 legge prov. di Bolzano 20 agosto 1972, n. 15, art. 14 .[nel testo modificato dall'art. 8 della legge prov. di Bolzano 22 maggio 1978, n. 23] .......... , .................. . )) 115 .Jegge prov. di Bolzano 20 agosto 1972, n. 15, art. 14, pmmo comma [nel testo modificato dall'art. 8 della L prov. 6 maggio 1976, n. 10] .......... , ............. . )) 115 d.P.R. 26 ottobre 1972, n. 633, art. 58, quarto comma .... . )) 29 1legge 2 febbraio 1973, n. 12, art. 20, primo comma, [ett. a) . . )) 115 d.P.R. 29 marzo 1973, n. ,156, art. 1 [quale sostituito ad opera del- l'art. 45 della legge 14. aprile 1975, 111. 103] � 115 d.P.R. 29 marzo 1973, n. 156, art. 6 ................ . )) 115 d.P.R. 29 marzo 1973, n. 156, artt. 6, 28, 48 e 93 . . . . . . . . . . . )) 29 d.P.R. 29 marzo .1973, n. 156, art. 183, primo co;mma [quale sostituito ad opera delil'iart. 45 della ~egge 14 aprMe 1975, n. 103] . . )) 115 d.P.R. 29 marzo 1973, n. 156, art. 195 [quale sostituito ad opera dell'art. 45 della fogge 14 aprile 1975, n. 103] ......... . � 115 d.P.R. 29 marzo 1973, n. 156, art. 334, terzo, quarto, quinto e sesto comma ........................... . � 115 <legge prov. di Trento 26 luglio 1973, n. �la, art. 9, terzo comma . )) 29 ilegge 20 ddoembre 1973, n. 831, art. 17 ............. . )) 29 d.P.R. 29 dicembre 1973, n. 1092, art. 14, primo comma, lett. H. � 29 d.P.R. 29 dicembre 1973, n. 1092, 1art. 81, terzo comma . � 29 d.P.R. 29 :dicembre 1973, n. 1092, art. 81, terzo comma. � 29 d.P.R. 29 dicembre 1973, n. 1092, art. 82, primo comma . � 29 d.P.R. 29 dicembre 1973, n. 1092, art. 82, terzo comma. � 30 d.l. 2 marzo 1974, n. 30, art. 13 [conv. !in legge 16 aprile 1974, n, 114] � 30 ilegge 14 giugno 1974, n. 270, art. 1 . . . . . . . . . . . . . . . . . � 30 fogge 13 maggio 1975, n. 157, art. l, secondo comma ....... . � 116 legge provincia dd Bolzano 12 luglio 1975, n. 35, art. 14-bis, nono comma [nel testo inserito dahl'art. 12 della [egge delila provincia di Bolzano 2 Juglio 1981, n. 16] . . . . . . . . . . . . . . . . . � 30 legge reg. Umbria approvata il 9 dicembre 1976 e riapprovata il 20 gennaio 1977 . . . . . . . . . . . . . . . )) 30 legge reg. siciliana 18 giugno 1977, n. 42, art. 1 . � 30 fogge 9 dicembre 1977, n. 903, art. 4 ..... , . � 30 � legge 27 iluglio 1978, n. 392, art. 6 . . . . . . . . � 30 legge 27 iugJio 1978, n. 392, art. 6, l'l1�mo 'comma. � 30 fogge 27 lugJio 1978, n. 392, art. 6, terzo comma . . � 31 [egge 27 1luglio 1978, n. 392, art. 26, primo comma, lett. e) . � 31 RASSEGNA DELL'AVVOCATURA DELLO STATO degge 27 iluglio 1978, n. 392, art. 80, primo comma . pag. 31 degge 9 agosto 1978, n. 463, art. 13, settimo comma . � 31 fogge reg. Campania aipprovata il 26 luglio 1978 e riapprovata H 25 settembre 1978, art. 4 � 31 !legge regionale Saroegna 23 ottobre 1978, n. 62, art. 22 . � 31 Jegge 7 febbraio 1979, n. 29, art. 2, terzo comma, e legge 7 luglio 1980, n. 299, art. 4, primo comma. � 116 !legge reg. Pugilia approvata il 29 luglio 1978 e riapprovata il 14 febbraio 1979. � 31 legge 3 apme 1979, n. 103, art. 29 (combinato disposto 3� e 4� comma in relazione ad primo comma stesso arti.colo) . � 31 Jegge reg. Veneto 24 agosto 1979, n. 64, art. 4. � 32 d.P.~. 20 dicembre 1979, n. 761, art. 57, lett. a) . � 116 d.P.R. 20 dicembre 1979, n. 761, tabeHa allegato 2 . � 116 ilegge reg. SiciU.a 4 gennaio 1980, n. 1, art. 13, ultimo comma . � 116 Jegge 11 febbraio 1980, n. 19 . � 116 !legge reg. Umbria approvata il 17 marzo 1980 e riapprovata il 23 aprile 1980 . . . � 32 legge 7 !luglio 1980, n. 299, art. 4, primo comma, e legge 7 febbraio 1979, n. 29, art. 2, terzo comma . � 116 legge 20 settembre 1980, n. 576, art. 2, sesto comma . � 116 '1egge 20 settembre 1980, n. 576, art. 2, ottavo comma � 117 legge regione Valle d'Aosta riapprovata lfil 17 ottobre 1980. � U7 legge reg. Veneto, riaipprovata il 30 ottobre 1980. � 32 legge reg. Veneto 31 ottobre 1980, n. 88, art. 39, primo comma, lett. b) � 117 legge 23 dicembre 1980, n. 930, art. 6 . � 32 !legge reg. Trentino-Ailto Adige riapprovata il 29 gennaio 1981 . � 32 !legge reg. Abruzzo approvata ili 23 aiprile 1980 e riaipprovata il 15 apri!le 1981 � 32 !legge 7 maggio 1981, n. 180, art. 15, primo comma. � 32 dJ. 28 maggio 1981, n. 255, art. 8 [come modifkato dalla legge 24 luglio 1981, n. 391] � 32 !legge reg. Liguria a;pprovata il 16 settembre 1981, art. 4, quinto comma � 117 legge reg. Umbria 21 ottobre 1981, n. 69, art. U. � 32 d.P.R. 25 ottobre 1981, n. 737, art. 8, lett. a) . )) 117 dJ. 26 novembre 1981, n. 678, art. 1, quarto comrn.a [come conv. in legge 26 gennaio 1982, n. 12] . )) 33 dJ. 22 dicembre 1981, n. 791, art. 6, secondo comma (conv. in legge 26 febbraio 1982, n: 54) )) 33 d.J.. 22 dicembre 1981, n. 791, �art. 6, terzo comma, ultima proposizione (cornr. in legge 26 febbraio 1982, n. 54) . )) 33 legge reg. Molise riapprovata !iii 2 febbraio 1982, art. 36, ultimo comma 33 )) !legge reg. Lombardia 8 febbraio 1982, n. 12, art. 26, primo comma )) 33 legge provdnciale di Trento 26 aprile 1982, n. 8 . 117 legge 3 maggio 1982, n. 203, art. 17, settimo comma . � 33 legge 20 maggio 1982, n. 270, art. 31 . )) 33 !legge 20 maggio 1982, n. 270, art. 43, secondo comma . )) 33 INDICE DELLA LEGISLAZIONE legge 29. maggio 1982, n. 297, art. 3, ottavo comma . pag. 117 legge 20 ottobre 1982, n. 773, art, 23, primo comma . )) 34 Jegge 4 maggio 1983, n. 184, a11tt. 45, secondo comma, e 56, secondo comma . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . � 34 ilegge 4 maggio 1983, n. 184, art. 79, primo comma .... ��. � 34 dil. 12 settembre 1983, n..463, art. 5, quatto11dicesimo comma (conv. in legge 11 novembre 1983, n. 638) . . . . . . . . . . . . . . . . )) 34 Jegge 27 dicembre 1983, n. 730, art. 32, quarto comma, e legge 22 dicembre 1984, n. 887, art. 15 . . . . . . . . . . . . . . . . )) 117 .legge reg. Emilia-R9magna 14 marzo 1984, n. 12, a11t. 23, quarto comma . . . . . . . . . . . . . . .......... . � 117 Jegge 12 giugno 1984, n. 222, art. 3 . . . . . . . . . . . . . . . � 34 l.egge reg. Lombardia 29 novembre 1984, n. 60, art. 36,. quarto comma, Jett. A ....................... . )) 34 Jegge 21 dicembre 1984, n. 867, art. 2, primo comma .... . )) 34 ilegge 22 dicembre 1984, n. 887, a!1t. 15 e 1legge 27 dicembre 1983, n. 730, art. 32 . . . . . .. . . . . . . . . . . )) 118 legge 22 dicembre 1984, n. 892, art. 5 . . . . . . . . . . . . . � 34 legge reg. Liguria riaipp.rovata iil 25 marzo 1985 . . . . . . . . � 118 Jegge intevpretativa de1la regione Lombardia 27 marzo 1985, n. 22, art. 1, terzo comma, lett. b) . . . . . . . . . . . . . )) 118 legge 17 aprile 1985, n. 141, artt. l, 3, primo comma, e 6 . . . . . . )) 34 ilegge 17 maggio 1985, n. 210, artt. 20 e 21 ............. . )) 118 iLegge reg. Sardegna appmvata li 4 febbraio 1986 e riaipprovata N 15 maggio 1986 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . )) 118 ilegge 26 marzo 1986, n. 86, art. 5 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . )) 35 ilegge prov. aut. di Bolzarn.o app.rovata il 19 marzo 1986 e riapprovata H 17 ottobre 1986, art. 1, quinto comma . . . . . . ... )) 35 ilegge 5 dicembre 1986, n. 856, a;rt. 3, quarto comma . . . . . . . )) 118 dil. 9 dicembre 1986, n. 832, art. l, ultimo comma (convertito in legge 6 febbraio 1987, n. 15) ............... . � 118 fogge reg. Veneto approvata il 28 febbraio 1986 e riapprovata il 19 dicembre 1986, art. 3, secondo comma . . . . . . . . . . . . )) 118 dl. 31 agosto 1987, n. 359, art. 23, quarto comma (conv. in legge 29 o_ttobre 1987, n. 440) . . . . . . . . . . . . . . . . . )) 118 dl. 7 settembre 19&7, n. 37.1, art. 1, ilett. a) (conv. dall'art. 1, primo comma, deihla ilegge 29 ottobre 1987, n. 449) ........ . )) 119 aegge reg. Campaa:ria approVlata il 2 lug1io 1986 e riapprovata il 27 novembre 1987 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . )) 119 dl. 12 gennaio 1988, n. 2, art. 12, primo, secondo e terzo comma . )) 35 'legge reg. Emilia-Romagna 13 gennaio 1988, 111.. 131. � 119 legge reg. Liguria rdapprova1la il 27 gennaio 1988 . . . . . . . . . )) 119 Questioni dichiarate non fondate: codice civile, art. 184, primo comma (artt. 3, 24, primo comma, 29, secondo comma e 42, secondo comma, della Costituzione) , pag. 35 codice ciVlile, art. 184, secondo comma (art. 24, primo comma, dclla CostituziOllle) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . � 35 codice oivi!le, art. 263, secondo comma (a11tt. 29 e 30 �defila Costituzione) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . � 35 RASSEGNA DELL'AVVOCATURA DELLO STATO codice civ.file, art. 1224, secondo comma (art. 3 della Costituzione) pag. codice civile, art. 1224, secondo comma (artt. 3, 36, primo comma, 38, secondo comma, 97, 24 e 113 della Costituzione) . . . . . . � codice civHe, art. 2120, terzo comma (modificato dalla legge 29 maggio 1982, n. 297) (art. 52, secondo comma, dehla Costituzione) � . codice civile, art. 2947, terzo comma (artt. 3 e 24 della Costituzione) � codice civiile, art. 2947, terzo comma (artt. 3 e 24 della Costituzione) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ,, disposizioni attuazi0111e codice civfile, art. 150 (artt. 3, 36, pl��.Illo comma, 38, secondo comma, 97, 24 e 113 dehla CostitJuzione) . . � codi~ di. procedura civile, art. 429, terzo comma ~art. 3 del.m Coshtuztone) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . " codice di procedura civfile, art. 429, terzo comma (artt. 3, 36, primo comma, 38, secondo croma, 97, 24 e 113 della Costituzione) � codice di proced'W'a civ:iJ.e, art. 437, secOIJJdo comma (artt. 3 e 24 della CostitJuzione) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ,, codice penale, art. 81, secondo comma (art. 3 della Costituzione) � codice penale, art. 324 (art. 3, primo comma, della Costituzione) � codice penale, rart. 528 (artt. 3, primo comma, e 21, primo e secon do comma, delJ.a Cosvituzione) . . . . . . . . . . . . . . . . . � codice _penaile, art. 649, n. 1 (artt. 2 e 3 della Costitazione) . . . . . � codiice rpem�.e, art. 724, primo comma (artt. 2, 3, 7, 8 e 19 della Costituzione) . . . . . . . . . . . . . . . . �. . . . . . . . . . � codice penale, �ru-t. 724, primo comma (aTt. 25 della Costituzione) . � codice di procedura penale, art. 26 (artt. 3, 25, pi�.mo comma, e 103, secondo comma,� deUa Costitlllzione) . . . . . . . . . � codiice di procedura penale, art. 271, quarto comma (artt. 3 e 13 della Costituzione) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . � codice di pJ:'ocedura penale, art. 435, terzo comma (artt. 3 e 25, primo comma, dehla Costlituzione) . . . . . . . . . . . . . . . � Jegge 10 lugilio 1930, n. 1078, art. 4, primo comma (m:-tt. 3 e 24 della CostitJuzione) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . � � r.d. 20 settembre 1934, n. 2011, art. 53 e 80 (art. 23 della Costituzione) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . �,, r.d.l. 2 giugno 1936, n. 1172, art. 1 (conv. dn rlegge 26 dicembre 1936, 111. 2439) (art. 3 della Costituzione) . . . . . . . . . . . . . . . . � R.D.L. 3 marzo 1938, n. 680, art. 5, lett. p) (art. 117 della Costituzione) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . � il.egge 10 maggdo 1938, n. 745, art. 11 (art. 42, secondo comma, della Costituzione) . . . . . . . . , . . . . . . . . . . . . . . . . . � r.d.L 28 febbraio 1939, n. 334, artt. 23 e 23-ter (conrv. in legge 2 giugno 1949, n. 739) (art. 53 dehla Costlituzi:one) . . . . . . . . . . � .r.d. 25 maggio 1939, n. 1279, art. 47 (art. 42, secondo comma, della Costi'lluzione) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . � r.d. �16 marrzo 1942, n. 267, art. 24 (artt. 3 e 25 delila Costituzione) . . � R.D. 16 marzo 1942, n. 267, ar.t. 101, secondo comma (artt. 3 e 34 della Costituzione) . . . . . . . . . . . . . . . . � il.egge 11 gennaio 1943, n. 138, art. 6, ultimo comma (artt. 3 e 38 delLa Costituzione) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . � legge 2 marzo 1949, n. 144, art. 15 (artt. 3 e 35 deHa Costituzione) . � 120 fogge 23 maggio 1950, n. 253, art. 8 (artt. 3 e 24 dclla CostitJuzione) . � 37 INDICE DELLA LEGISLAZIONE 25 legge 23 maggio 1950, n. 253, art. 35 (artt. 3, 24, 41, 42 e 113 deLla Costituzione) ...... �.................... pag. 37 legge prov. aut. dli Bolzano 29 marzo 1954, n. l, art. 30, ne.lii.a parte dn oui non prevede la riviaJ.utazione monellaria del prezzo di assunzione del maso ai fini del calcolo dell'eccedenza del ricavo dall'ail:ienazione (avtt. 3, 42 e 44 della Cosllituzione) . . . . . . � 37 fogge 19 gennaio 1955, n. 25, art. 21, (artt. 3, 31, 35, 37 e 38 deNa Costituzione) . . . . . . . . . . . . � 37 il.egge 12 febbrado 1955, n. 77, art. 3, quarto oomma (art. 3 della Costituzione) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . � 37 legge 12 novembre 1955, n. 1137, art. 26. (~tt. 3, 52, 97 e 113 della Cos1lituzione) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . � 37 d.P.R. 19 marzo 1956, n. 303, art. 24 (artt. 3, 25 e 70 della Costituzione) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . � 37 legge 4 dicembre 1956, n. 1404, artt. 8 e 9 (avt. 3 della Costituzione) � 37 dl. 5 maggio 1957, n. 271, artt. 12 e 15 (conv. in legge 2 luglio 1957, n. 474 (art. 53 della Costituzione) . . . . . . . . . . . . � 37 dl. 5 maggio 1957, n. 271, art. 13, primo comma� (conv. in legge 2 lqgMo 1957, n. 474) (M't. 3 della Costituzione) ..... �. . . � 120 d.P.R. 29 gennado 1958, n. 645, artt. 87, primo comma e 140, ultimo coIDIDa (ar-tt. 38 e 53 della Costituzione) . . . . . . . . . . . . � 38 legge 2 aprHe 1958, n. 339, artt. 1 e 14 (artt. 3 e 36 de.lii.a CostdtuziOl! le) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . � 38 legge 12 agosto 1%2, n. 1338, artlt. 2, 4 e 5 (avtt. 3 e 38 deMa Costituzione) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . � 120 legge 29 novembre 1962, n. 1655, art. 9, secondo comma (art. � 3 della Cos1lituzione) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . � 38 legge 29 novembre 1962, n. 1680, art. 1, ultimo comma (art. 3 della Costituzione) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . � 120 legge 27 gennaio 1%3, n. 19, art. 6 (artt. 3 e 42, terzo comma, della Costituzione) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . � 38 Jl..P.R. 30 giugno 1965, n. 1124, 1artt. 10, quinto comma, 11 e 112, quinrto comma (artt. 3 e 24 della Costit'l.lZione) . . . . . . . . . � 38 legge reg. Sioillia 3 febbvaio 1968, ill. 1, art. 4, terzo comma (artt. 5, _114 �e 128 de.lii.a Costituzione e 14 statuto spec. reg. siciliana) � 120 legge 2 aprile 1%8, n. 475, art. 17 (avtt. 3 e 23 de1la� Cos1lituzione) � 38 legge 2 aprile 1968, n. 482, artt. 1, 11, 16, p11Mno, qu�rto e ultimo comma (artt. 3, 4, .primo comma, 38, terzo e quarto comma, 41, seoondo e terzo comma, 97, primo comma, della Costi. tuzione) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . � 38 legge 2 aprile 1%8, n. 482, art. 5 (art. 3 della Costituzione) . . . . . � 120 legge provincia dd Trento 11' novembre 1%8, n. 20, art. 16 (artt. 3, 41, 42, secondo e terzo comma, della Costituzione) . . . . . . . � 38 tlegge 20 maggio 1970, n. 300, art. 19, primo comma, lett. a) (art. 39 delila Costitu2lione) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . � 38 !legge 20 maggio 1970, n. 300, art. 28 ~artt. 3 e 39 della Costituzione) � 38 1egge 20 maggio i970, n. 300, artt. 31 e 37 (art. 3 deLla Costituzione) � 38 legge 24 maggio 1970, n. 336, artt. 1, 2, 3, .primo, secondo e terzo comma� (art. 81, quarto comma, deLla Costituzione) . . . . . . � 38 legge 24 maggio 1970, n. 336, art. 4 (artit. 3, 41 e 53 della Costituzione) � 39 legge ,1� cldcembre 1970, n. 898, art. 9, secOilldo comma (modif. dal- l'art. 13 della fogge 6 marzo 1987, n. 74) (art. 3 defila CostituziOille) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . � 120 26 RASSEGNA DELL'AVVOCATURA DELLO STATO �Y legge reg. siciJiana 23 marzo 1971, n. 7, art. 52, primo comma (artt. 3 e 97 cleilfa Costituzione e 14 statuto reg. Sicilia) . pag. 120 fogge 9 ottobre 1971, n. 824 (artt. 3, 41 e 53 de11a Costituzione) . � 39 [egge 9 ottobre 1971, n. 824, art. 6 (artt. 3 e 81, quarto commii: della Costituzione) � 39 fogge 9 ottobre 1971, n. 824, art. 6 {art. 81, quarto comma, della Costituzione) � 39 [egge 22 ottobre 1971, n. 865, �artt. 12, primo comma, e 17, secondo comma (aut. 42, terzo comma, deil.la Costituzione) . )) 120 legge 22 ottobre 1971, n. 865, a:rt. 35, com.mi ottavo, lett. e) e quattordicesimo (art. 3 de1la Costituzione) . )) 39 legge 29 ottobre 1971, n. 889, ai!'tt. 5 e 17 (artlt. 3, 36, 38, 42 e 53 delila Costituzione) � 39 il.egge 30 dicembre 1971, n. 1204, aut. 17, terzo e quarto comma (artt. 3, 31, 35, 37 e 38 d�1la Costituzioo.e) . . . . . . . . . . . . � 39 d.P.R. 30 gdugno 1972, n. 748, art. 50 (art. 3 della Costituzione) ... )) 121 !legge provinoiail.e di Bolzano 20 agosto 1972, n .15, art. 13, secondo comma (come sostituito daiH'~t. 5 dclila 1. prov. di Bolzano� 22 maggio 1978, n. 23) (ar.tt. 3 e 42 delJ.a Costitu2lione) )) 39 legge prov. Bolmno 20 agosto 1972, n. 15, art. 14 (nel testo modificato dail.l'art. 8 della 1. prov. Bolzano 22 maggio 1978, n. 23), nella parte in oud prevede 1a notificazione deil.['atto di opposizione alla. stima alla Porov�ncia dii Bolzano (autt. 108, 116, �117 della Costituzione e 4, 8, 9 dello statuto spec. Trentino- Alto Adige) .......................... . )) 121 d.P.R. 26 ottobre 1972, n. 633, art. 41, quarto comma (artt. 3 e 24 deMa Costituzione) � 39 d.P.R. 26 ottobre 1972, n. 643, art. 25, secondo comma, lett. a) (art. 3 della Costituzione) � 39 d.P.R. 26 ottobre 1972, n. 648, art. 10 (aru. 76 e 77 delila Costituzione) � 39 d.P.R. 26 ottobre 1972, n. 649, art. 9. (artt. 3 e 24 della Costituzione) )) 39 d.P.R. 23 gennaio !973, n. 43, art. 37 (artt. 3 e 53 delJa Costitu2lione) )) 40 d.P .R. 29 marzo 1973, n. 156, artt. 1 e 183 (quali sostituiti ad opera delil.'mt. 45 il.egge 103 d�l 1975) (artt. 3, 15, 21 e 41 delilia Costi1tuzione) ' )) 121 d.P.R. 29 marzo 1973, n. 156, artt. 1 e 183 (quali sostituiti ad opera dell'art. 45 deil.1a legge .14 aprfile 1975, �n. 103) (art. 21 della CostitJuzione) )) 121 d.P.R. 29 marzo 1973, n. 156, combintato disposto artt. 1, 183 e 195 (artt. 21, primo comma, 41, pdmo oomma, 9, 33 e 34 de1la Costituzione). )) 121 d.P.R. 29 marzo 1973, n .156, artt. 183, 195 e 334 (art. 3 delJa Costitu2lione) � 121 d.P.R. 29 marzo 1973, n. 156, art. 195 (quail.e sostituito ad opera dell'art. 45 legge 103 dcl 1975) (wt. 21 della Costituzione) . � 121 d.P.R. 29 marzo 1973, n. 156, artt. 195, 183, 213, 322, 190, 191 e 218 (i primi due quali sostituiti dafil'art. 45 dclii.a legge 103 del 1975) (artt. 41 e 43 della Costituzione) � 121 il.egge 12 giugno 1973, n. 349, art. 7, ultimo comma (artt. 3 e 36 de[la Costituzione) � 121 legge 11 agosto 1973, n. 533, art. 20, primo comma (artt. 3 e 24 della Costituzione) � 40 INDICE DELLA LEGISLAZIONE d.P.R. 29 settembre 1973, n. 597, art. 52, secondo comma (art. 3 della Costi~ione) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 40 legge 27 dicembre 1973, n. 852, al't. 2, primo comma (a:titt. 3 e 39, primo comma, del.Ja Costituzione) . . . . . . . . . . . . . . . � 40 .d.P.R. 29 dicembre 1973, n. 1032, artt. 3 e 38 (art. 3 delil;a Costituzione) ......................... . � 40 d.J.. 11 gennaio 1974, n. 1, art. 4, lett. f) (conv. in legge 11 marzo 1974, n. 46) (art. 23 della Costituzione) . . . . . . . . . . . . � 40 d.P.R. 31 maggio 1974, n. 417, art. 133, primo comma ~artt. 3�, primo comma, e 97, primo comma, delia Costituzfone) ...... . � 40 [egge prov, di Trento 30 settembre 1974, n. 26, art. 8 (artt. 4 e 8 delJ.o statuto Trentdno-Afto Adige) . . . . . . . . . . . . . . . � 121 legge reg. Toscana 20 marzo 1975, n. 22, art. 11 (artt. 3 e 24 della Costituzione) ......................... . � 40 legge 20 marzo 1975, n. 70, art. 8 (artt. 3 e 97 della Costituzione) . . � 121 d.P.R. 31 marzo 1975, n. 136, art. 8, n. 5 (art. 3 deHa Costituzione) � 40 legge reg. Lomba:tidia 15 aipri:le 1975, n. 51, artt. 40, secondo comma, 43, primo, terzo e quar~o comma (artt. 3, 24, 42, 101, 113 e 117 della Costituzione) .................... . � 40 legge 20 maggio 1975, n. 164, art. 3 (artt. 3 e 38 della Costituzione) � 40 legge reg. Lazio 3 giugno 1975, n. 42, art. 10 (art. 117 della Costituzione) . . . . . . . . . . . . . . . . . ........ . � 40 legge 12 luglio 1975, n. 311, wt. 2 (artt. 3 e 24, primo e secondo comma, della Oostitu7Jione) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . � 41 legge 17 luglio 1975, n. 355, articolo unico (artt. 3, primo comma, e 21, primo e secondo comma, deNa Costituzione) . . . . . . . � 122 legge 22 luglio 1975, n. 319, art. 2, terzo comma (artt. 1, 3, 36 e 38 � 41 della Costituzione) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1 legge 26 luglio 1975, n. 354, art. 22 (artt. 3 e 36 della Costituzione) . � 122 Jegge 26 luglio 1975, n. 354, art. 69, qua1ito comma, wtJima parte (art. 3 della Costituzione) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . � 41 legge 2 dicembre 1975, n. 576, art. 17, wtimo comma (art. 3 della Costituzlione) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . � 41 [egge 2 d.dcembre 1975, n. 576, ar.t. 28 (artt. 3 e 53 della Costituzione) � 41 d.P.R. 23 dicembre 1975, n. 683, art. 1 (artt. 3 e 53 della Costitru;ione) � 41 fogge 28 gennaio 1977, n. 10, art. 8, primo comma, lett. e) (art. 3 delJ.a Costituzione) ................... . )) 41 d.l. 1� febbraio 1977, n. 12, artt. 2 e 4 (conv. in Legge 31 marzo 1977, n. 91) (art. 39, ultimo comma, della Costituzione) . � 41 d.l>.R. 16 giugno 1977, n. 671, (artt. 76, 117 e 118 della Costi~one) )) 41 d.P.R. 4 luglio 1977, n. 436 (artt. 8, n. 4; 9, n. 2; 16, 19 e 68 dello 'statuto specirue per H Trentino-Alto Adige) . . . . . . . . . . . � 122 fogge 4 agosto 1977, n. 524, artt. 2, primo comma (art. 3 del'l.a Costituzione) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . � 41 [egge reg. Lazio riapprovata iil 5 agosto 1977 (artt. 117 e 128 della Costituzione) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . � 41 legge 11 agosto 1977, n. 675, artt. 4, sesto comma; 5, quinto comma; 22, penultimo comma; 29, ultimo comma (artt. 8 n. 23, 9 nn. 4 e 5; 15 e 16 dello statuto speciale per fil Trentino-Alto Ad.dge) � 122 legge reg. Piemonte 5 dicembre 1977, n. 56, art. 72, primo comma (artt. 31, 36, 39 �e 41 dello statuto regionale e 121 della Costituzione) ....... .' .........�.......... . � 41 RASSEGNA DELL'AVVOCATURA DELLO STATO legge 27 dicembre 1977, n. 968, artt. l, 2 e 11 (artt. 8, =� 15 e 16 dehlo statuto spec. Trentino-A!lto Adige e 116 della Costituzione) 'legge 27 dicembre 1977, n. 968, art. 11, ultimo oomma (artt. 95, 97 e 117 del1a Costituzione) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . !legge reg. Abruz2io approvata il 30 dicembre 1977 ~art. 117 della Costdtuzfone) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . d.P.R. 6 gennaio 1978, n. 13, (aryt. 76, 117 e 118 detla Costituzione) legge reg. Toscana 21 febbraio 1978, ria:ppriovata H 26 aprile 1978 (antt. 3, 25, secondo comma, 97 e 117 del:1a Cosmtuzione) .... ,legge 13 maggio 1978, n. 180, artt. 2, ultimo comma, 3, primo, terzo, qua:rto e quinto comma, 4, 5, secondo comma, e 8, secondo e ~zo aomma (art. 20 deLlo statuto Trentino-Alto Adige) . . . . legge 27 luglio 1978, n. 392, art. 5 (artt. 3 e 24, primo comma, della Costituzione) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . legge 27 lugilio 1978, n. 392, art. 26, primo comma, lett. b) (art. 3 della Costdtuzione) ....................... . legge 27 luglio 1978, n. 392, art. 34, primo comma (art. 3 della Costituzione) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . � . . . . . . legge 27 1uglio 1978, n. 392, artt. 59 e 60 (artt. 3, 10, 42 e 47 della Costituzione) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . legge 27 lugldo 1978, n. 392, art. 59, primo comma, n. 1 (artt. 3, 35 e 41 della Costituzione) .................... . 1legge 27 luglfo 1978, n. 392, art.� 60, primo comma (a'I'tt. 3 e 24 della Costitlllzi.one) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . d.l. 18 agosto 1978, n. 481, art. 1 quinquies, terw comma (conv. in tlegge 21 ottobre 197�8, n. 641) (artt. 8, n. 14, e 68 dello Statuto per H Trentino-Alto Adige) .................. . d.'l. 18 agosto 1978, n. 481, art. 1quinquies, quarto comma, lett. b) (conv. in Legge 21 ottobre 1978, n. 641) (artt. 8, n. 14, e 68 dello statuto per il Trentino-A!lto Adige) . . . . . . . . . . . . . . . . dJl. 18 agosto 1978, n. 481, art. 1 quinquies, quarto comma, lett. e) fcO!llv. in legge 21 ottobre 1978, n. 641) (art. 18 cpv. dello statiuto per il Trentino e l'Alto Adige) . . . . . . . . . . . . . . d.l. 18 agosto 1978, n. 481, art. 1 sexies (conv. in legge 21 ottobre 1978, n. 641) (artt. 8, n. 25, e 78 dello statuto per il T�rentino e l'Alto Adige) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . dJl. .18 agosto 1978, n. 481, art. 1 decies (conv. in legge 21 ottobre 1978, n. 641) (art. 8, n. 25 dello statuto per il Trenooo e l'.Mto Adige ............................. . dl. 26 settembre 1978, n. 576, art. 2, primo comma (conv. in legge 24 novembre 1978, n. 738) (ar.tt. 3 e 41 deil!la Costituzione) , . J:egge prov. aut. di Trento 18 novembre 1978, n. 47, art. 3 (artt. 8 e 9 statiuto spec. Tirentino-A:lto Adige e art. 24 della Oostitu21ione) 1egg reg. P~emonre 22 novembre 1978, n .69, art. 3, ulNmo comma (art. 128 della Costit'll7l0!!1e) . . . . . . . . legge reg. Abruzzo, riapprovata il 22 novembre 1978 (a:rtt. 51, 97 e 117 deLLa Costituzione) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . legge reg. Toscaa::JJa 13 dicembre 1978, n. 79, art. 1 (art. 117 della Costitiu2iione) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ilegge 21 dicembre 1978, n. 861, aait. 3 (art. 43 statuto �reg. sici~iana e art. 1, apv., d.P.R. 9 aprire 1956, n. 1111) ......... . Jegge 23 dicembre 1978, n. 833, art. 52 (artt. 4, '1ett. h) e i), 6, 7 e 13 d~Llo st1atuto speciaLe reg. Sardegna) . . . . . . . . . . ,, ,, 43 43 �'I: I ~ ! INDICE DELLA LEGISLAZIONE legge reg. Sicilia 27 dicembre 1978, n. 71, art. 48 (artt. 3, 41 e 101 della Costituzione e 14 statuto spec. reg. Sicilia) . . . . . . pag. 43 regge 11 geirunafo 1979, n. 12, art. 40 (artt. 3, primo comma, 4 e 35 deHa Costitul'J�one) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . � 43 degge reg. Piemonte 20 febbraio 1979, n. 6, art. 16 (art. 117 della Costituzione) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . � 122 �legge reg. Liguria 10 aprHe 1979, .n. 12, art. 11 (artt. 5, 117 e 128 deHa CostituziOIIlie) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . � 43 [egge reg. Umbri.a l1 maggio 1979, n. 20 (artt. 41, secondo e terzo comma, 97, 42, secondo comma, 24 e 113 dehla Costituzione) � 44 !legge reg. Sardeg!!'l'a 5 luglio 1979, n. 59, artt. 4 e 5 (art. 27 dello statuto reg1oil!aile) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . � 44 legge reg. Sicilia 4 genlIJJaio 1980, n. 1, artt. 3 e 32 (art. 14, lett. 1 dehlo statuto reg. Sicilia) . . . . . . . . . � 122 il.egge 21 febbraio 1980, n. 28, art. 4, ultimo comma (artt. 3 e 97 deHa Costituzione) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . " 122 degge 21 febbraio 1980, n. 28, art. 5 (artt. 3 e 97 deHa Costituzione) � 44 ilegge 21 febbi:iaio 1980, n. 28, artt. 12, lett. o) e 4, lett. c) (art. 3, 36 e 97 della Costituzione) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ,, 123 legge 31 marzo 1980, n. 126, artt. 2 e 3 (axtt. 8 n. 25, 9 n. 10, 16, , pri.mo comma e 18, secondo comma dello statuto prov. Trento e Bolzano) ........................... . )) 123 fogge 2 apme 1980, n. 127, art. 3, sesto e settimo comma (art. 38, secondo comma, deHa CostJituzione) . . . . . . . . . . . . . )) 44 11egge 11 luglio 1980, n. 312, artt. 46, 51, primo, secondo e quinto .comma, 152 e 160 (artt. 3, primo comma, 36, primo comma, 38, SOOO!!'ldo comma, e 97, pri.mo comma, dclla Costit�uzione) .. � 44 d.P.R. 11 lugtlio 1980, n. 382, artt. 6 e 36, secondo, terzo e quarto comma (art. 3 e 97 deil!l:a Costituzione) . . . . . . . . . . . . 123 )) d.P.R. 11 luglio 1980, n. 382, art. 36 ~artt. 3, 36 e 97 de1la Costituzione) )) . 123 d.P.R. 11 1ugldo 1980, n. 382, art. 36 (art�t. 76 e 77 della Costituzione) )) 44 d.P.R: 11 lugliio 1980, n. 382, art. 36, ottavo comma (art. 36 della Costjruzione) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 123 )) d.P.R. 11 lugil:io 1980, n. 382, artt. 36 e 119 (artt. 36, 76 e 77 della )) �Costituzione) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 44 d.P.R. 11 luglio 1980, n. 382, art. 51 secondo comma (artt. 76, 3, )) 97 dclilia Costituzione) .................... . 44 d.P.R. 11 1ugtlio 1980, n. 382, art. 59, secondo comma (artt. 76 e 77, primo comma, della Cos1Ji1Juzione) ............. . )) 44 d.P.R. 31 luglio 1980, n. 613, art. 11, terw comma (artt. 3, terzo comma, n. 29, 9, n. 10, 16 e 19 dello statuto Trentino-Alto Adige) ............................. . )) 44 d.P.R..31 luglio 1980, n. 614, art. 5 (artt. 3, terzo comma, 8, nn. 1 e 21, 9 n. 10 e 16 dello statuto Trentino-.Mto Adige e art. 76 della Costituzione) .......� ............. . 44 )) !legge reg. Campama 17 marzo 1981, n. 12, artt. 3 e 10 e tabe1la C aill1egata (artt. 3, 36, 97 e 117 defila Costiituzione) . . . . . )) 44 degge reg. Camp�nia 17 marzo 1981, n. 12, art.� 47 (arH. 3, 36 e 97 de~la Costtituzione) . . . . . � . . . . . . . . . . . . . . . )) 45 ~egge reg. Campanda 17 marzo 1981, n. 12, art. 51 (airtt. 3, 36, 38, 97 e 117 della Costituzione) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . )) 45 30 RASSEGNA DELL'AVVOCATURA DELLO STATO legge 30 maTzo 1981, n. 113, art. l, secondo comma e artt. da 2 a 15 (airtt. 5 e 116 deHa Costituzicme, 14, lett. A, G, M, O, e P dello statuto reg. Sicilia e 8, nn. l, 17, 21, e 25 dello statuto reg. Trentilllo) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 45 !legge 23 aprile 1981, n. 154, art. 2, n. 8 (artt. 3 e 97 de11a Costituzione) � 123 legge reg. Veneto 30 aprile 1981, n. 16, art. 8, secondo comma (artt. 117 e 128 della Costituzione) .............. . � 123 d.t 6 giugno 1981, n. 283, artt. 11 e 11-ter (conv. in legge 6 agosto 1981, n. 43�2) (artt. 3, 36 e 97 della Costituzione) ....... . � 123 d.l. 6 giugno 1981, n. 283, artt. 11 e 11-ter (conv. in t 6 agosto 1981, n. 432 (art. 76 della Costituzione) . . . . . . . . . . . . . � 123 � �legg re?. Toscana riapprovata hl 30 giugno 1981 (art. 117 della Costituzione) ............................ . � 123 legge 5 agosto 1981, n. 441, (art. 4, n. 6, statuto speciale reg. Friuli. Venezia Giulia) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . � 45 tl.egge 15 ottobre 1981, n. 590 (artt. 8, nn. 13, 17, 21, 24; 16, primo comma; 107 e seguenti de11o statuto speciale per H Trentino- Alto Adige) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . � 123 tl.egge reg. Umbri�a 21 ottobre 1981, n. 69, artt. 7, 8, 9 e 11 (artt. � �33, terzo e quarto comma, e 117, pl'i:mo comma, dclla Costituzione) ........... � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � 45 [egg 14 novembre 1981, n. 648, art. 3 (artt. 3, lett. p), dello statuto reg. sardo e 4, n. 10, dello statuto reg. Friuli-Venezia Giulia) . . � 123 d.l. 26 novembre 1981, n. 678, art. 1, primo comma (conv. in legge 26 gennaio 1982, n. 12) (artt. 117, 118 e 119 deHa Costi1JUzione) � 45 d'1. 22 dicembre 1981, n. 786, art. 13, quaa-to, quinto e sesto comma ~conv. in legge 26 febbraio 1982, n. 51) (artrt. 100 e 130 deltla Costituzione e artt. 15 e 23 dehlo statuto reg. Sicilda) . . . . � 124 d.l. 22 dicembTe 1981, n. 791, aTt. 6, pl'imo comma, ultima parte (conv. in legge 26 febbraio 1982, n. 54) (artt. 3, primo e secondo comma, . e 38, secondo comma, della Costituzione) . . . . � 45 dJ.. 22 dicembre 1981, n. 791, art. 6, quinto comma (conv. in legge 26 febbraio 1982, n. 54) (artt. 3 e 38 della Costituzione) . . . . � 45 �legge 22 dlioembre 1981, n. 797, ar0t. 25 ~artt. 3 e 6 della Costituzione e 2, 89 e 100 dello statuto spec. Trentino-Alto Adige) . � 45 legge reg. Abruz:w riapprovata H 23 dicembre 1981 (artt. 3, 97 e 117 delila Costituzione) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . � 45 legge reg. Abruzzo riapprovata il 23 dicembre 1981 (art. 128 della Costituzione) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . � 45 tlegge prov. autoooma di Bo~zano, I1iapprovata 'il 15 gennaio 1982 (artt. 5 e 9, n. 10, dello statuto spec. Trentino-Alto Adige) . . . � 124 tl.egge 22 gerunafo 1982, n. 6, art. 1 (artt. 3, 36 e 97 del!la Costituzione) � 124 legge 25 gennaio 1982, n. 17, art. 4 undicesimo comma (art. 3 della Costituzione) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . � 124 legge reg. Friuli-Venezia GiulJia, approvata il 16 ottobre 1981 e riapproviata il 1� febbmio 1982 (artt. 117 deltla Costituzione e 4, n. 4, delfo statuto �P.riuli-Venezia Giulia) . . . . . . . . . . . � 124 legge reg. Ligu:l1ia 17 febbraio 1982, n. 8, art. 4 (artt. 3 e 97 della Costituzione) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . � 124 ilegge reg. Puglia 19 marzo 1982, n. 12, axt. 77 (art. 117 della Costiituziooe) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . � 124 INDICE DELLA LEGISLAZIONE 31 legge 26 aprile 1982, n. 181, art. 13, quarto comma (artt. 130, 117 e 123, primo comma defila Costituzione) .......... . pag. 46 JJegg 29 aprHe 1982, n. 187, art. 1 (artit. 117, 118 e 128 deLla Costituzione) ............................ . )) 46 legge 29 maggio 1982, n. 297, art. 5, secondo e terzo comma (artt. 3 e 36 deLla Costituzi0111e) ................... . )) 46 � d.P.R. 8 giugno 1982, n. 470 m toto, e artt. 3, 4, 5, 6 e 9 e allegati n. 1 e n. 2 (artt. 8 nn. 6 e 24, 9, nn. 9 e 10, 16 e 107 dello stat'UJto spec. Trentino-Alto J\dige e 76 dclla Costituzione) . . )) 46 legge reg. Fcill!Li-Vene2liia Gillllia riapprovata il 15 giugno 1982 (art. 117 della Costituzione, art. 5 dello statuto speciale per la regione Friuli-Vene2lia Giu:tia) ................. . )) 46 [egge reg. Lomba11dia 28 giugrno 1982, n. 29, art. 2, terzo comma (artt. 3, 4, 5, 97 e 117 dclla Costituzione) . . . . . . . . . . . . . . )) 124 ~egge reg. Lombwdia 30 gilll!gno 1982, n. 30, art. 1, secondo comma (art. 3, 4, 51 e 97 defila Costituzione) .............� )) 124 d.P.R. 3 lruglio 1982, n. 515 in toto, e artt.. 2, 3, 8, secondo comma, e 9 (artt. 8, nn. 6, 17 e 24, 9 Illil. 9 e 10, 14, 16 e 107 dcl1o statuto spec. Trentino-Ai1to Adige e 76 de1la Costituzione) . . . )) 46 d.I. 10 lugiliio 1982, n. 429, ru-t. 26 (conv. ilil legge 7 agosto 1982, n. 516) (artt. 3, 23, 53 e 97 della Costitu2lione) . . . . . . . . . . )) 46 Jegge 7 agosto 1982; n. 516, art. 29 (artt. 3 e 24 delfa Costituzione) )) 46 fogge 7 agosto 1982, n. 516, art. 29 (art. 27 defila Costituzione) . . )) 46 tlegge 14 agosto 1982, n. 590, art. 34 (art. 33, lllltimo comma della Costituzione) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . )) 124 d.P.R. 23 agosto 1982, n. 791, art. 1 secondo comma, nn. 6, 9 e 10 (artt. 117, 125, 127 e 130 della Costituzione) ......... . )) 46 Jegge reg. :Piemonte 27 agosto 1982, n. 22, art. 3, secondo comma (artt. 41 e 117 della Costituzione) . . . . . . . . . . . . . . . )) 124 tlegge 13 settembre 1982, n. 646, (cos� come sostituito dall'art. 1 diel1a legge 12 ottobre 1982, n. 726) (art. 3 e 27, terzo comma, della Cosmtuzione) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . � 124 dl. 27 settembre 1982, n. 681, art. 1 (conv. in legge 20 novembre 1982, n. 869) (artt. 3, 36 e 97 della Costituzione) . . . . . . . . . )) 125 dJ.. 27 settembre 1982, 1!1. 681, art. l, ultimo comma (con.v. in legge 20 novembre 1982, n. 869) (art. 76 de1la Costituzione) . . . . . )) 125 legge 6 ottobre 1982, n. 752, artt. 3, quinto, sesito, settimo e otl:avo comma; 4, terzo comma; 5, 6, 7, 9, quarto, qudnto e sesto com ma; 12, sesto comma; 14, primo e qUtinto comma; 15, primo e seoOl!ldo comma; 20 (artt. 8, nn. 5, 6, 14, 17 e 19; 9, nn. 3 e 8; .15, 16 e 78 dello statuto spec. Trent�no-AJ.to Adige) . . . . . . . � 47 legge 20 ottobre 1982, n. 773, art. 2, primo comma (art. 3 della Costituzione) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . � 47 !legge 11 novembre 1982, n. 861 (a11tt. 89, primo e terzo comma, 99 e 100 dello statuto spec. Trentino-Alto Adige) . . . . . . . . . � 47 J.egge 31 dicembre 1982, n. 979, art. 1, wtimo comma (artt. 4, nn. 3, 10, 12 e 5, n. 16, dello statuto spec. reg. Friuli-Venezia Giulia) � 125 llegge 31 dicembre 1982, n. 979, artt. 1, 25, 26, 27, 28 e 31 (artt. 4, nn. 3, 10, 12 e 5, n. 16, deHo statuto spec. reg. Friuli-Venezia Giulia) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . � 125 Jegge 31 dicembre 1982, n. 979, artt. 25, 26, 27, 28 e 31 (artt. 117 della Costdtu7J:ione) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . � 125 d,I. 29 gemi.aio 1983, n. 17, art. 6 (conv. in legge 25 marzo 1983, n. 79) (artt. 3 e 31 della Costituziooe) . . . . . . . � 125 32 RASSEGNA DELL'AVVOCATURA DELLO STATO d.l. 29 gennaio 1983, n. 17, art. 10 (conv. in legge 25 marzo 1983, n. 79) (artt. 36 e 38 della Costiruz!ione) . pag. 47 tlegge reg. LombaJ!ldia n. 92-ter, art. unico, nn. l, 3 e 4 riapprovata i� 24 febbraio 1983 ~artt. 117 e 97 della Costituzione) . � 47 d.l. 28 febbraio 1983, n. 55, aDt. 20, quinto comma (cqnrv. in legge 26 ap;r�ile 1983, n. 131 (artt. 3 e 53 della Costiruziooe) . � 47 ,legge 26 ap.rihle 1983, n. 131, art. 30-bis (artt. 3� e 8�1, quarto comma, della CostHuzione) . . . � 47 legge 26 apr.iile 1983, n. 131, ;;irt. 30-bis ~artt. 5, 114 e 128 della Costituziooe) � 47 !Legge 26 aprile 1983, n. 131, art. 30-bis (arit. 81, quarto comma, deLla Costituzione) � 47 legge 26 aprile 1983, n. 131, art. 30-bis (art. 136 del.la Costituzione) � 47 legge 26 aprile 1983, n. 131, art. 30-ter (art�t. 3, 38, primo e secondo comma e 81, quarto comma, del'la Costiruzione) � 47 legge 4,maggio 1983, n. 184, art. 76 (art. 3 deMa Costituzione) . . " � 47 legge reg. Lombardia rfaprprovaita iJ 19 maggio 1983 (art. 117 della Costituzione) � 125 dii. 12 settembre 1983, n. 463, art. 6, terw comma (conv. in legge 11 novembre 1983, n. 638) (airtt. 3 e 38 deilfa Costlituzione) . � 48 d.l. 12 settembre 1983, n. 463, art. 6, ottavo comma (conv. in legge 11 novembre 1983, n. 638) (artt. 3 e 38, secoodo comma, della Costituzione) � 125 fogge ;pi;ov. Trento 23 novembre 1983, n. 41, art. 7 (oott. 4 e 8 dello statuto Tnmtino-A:lto Adige) � 125 'legge 19 dicembre 1983, n. 696, art. 1 (artt. 8, n. 9; 9, n. 8; 15; 16; 78 e 79 dello statuto spec. Trentlno-Ailro Adige) . ,, 125 ,legge treg. Puglliia 27 febbrario 1984, n. 10, atrt. 32 (airtt. 3 e 117 deMa Costituzione) � 48 :legge reg. EmiHa-Romagin:a 14 marzo 1984, n. 12, art. 23, primo comma, lett. b) (axt. 117 delilia Costi1JUzione) ,, 125 1legge reg. EmiLia-Romagin:a 14 marzo 1984, n. 12, �art. 26, pr.imo e secoodo comma (art. 117 defila Costiruzione) ,, 126 d.l. 17 april).e 1984, n. 70, art. 2, secondo comma (conrv. in legge 12 giugno 1984, n. 219) ~airtt. 3 e 31 deHa Costituzione) � 126 :legge provdnoia di Trento, approvata in secooda lettura H 2 maggio 1984 (art. 3 deJla Costituzione) � 48 fogge 9 maggio 1984, n. 118 (aritt. 3, 41 e 53 deilila Costituzione) . � 48 legge 9 maggio 1984, n. 118 (artit. 101, secondo comma e 104, pr.imo comma, deMa Costli!tuzione) � 48 ilegge 16 maggio 1984, n. 138, art. 5, primo e ultimo comma (art. 3, ilett. a) statuto spec. Sardegna) � 126 1legge 12 giugno 1984, n. 222, art. 1, qua.rto comma (atrtt. 3, 29, 30, 31 e 38 defila Costituzione) � 48 fogge 12 giugno 1984, n. 222, art. 2, primo comma, e 12, primo comma (airtt. 3 e 38 delfa Costituzione) . � 126 ilegge 15 giugno 1984, n. 246, art. 3, terzo e sesto comma (artt. 8, nn. 14 e 17, 9, n. 8, e 16 dello statuto spec. per H Trentino-Alto Adige) � 48 �legge 15 giugno 1984, n. 246, art.t. 3, terzo e sesto comma, 6, primo, quinto e. sesto comma, e 7 ~atrtt. 8, nln. 5, 6, 14, 17 e 19; 9, nn. 3� e 8, 15, 16 e 78 deihlo stiaruto -speciale per il TtrentiLno-Aito Adige) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . � 48 INDICE DELLA LEGISLAZIONE legge 4 agosto 1984, n. 424, art. 1 (art. 117 della Costituzione) pag. 126 Iegge 6 agosto 1984, n. 42S, art. l, secondo comma (artt. 3, 36, 70, � 97 e 107, terzio comma, dellla Costituzione) .......... . � 48 legge 6 agosto 1984, n. 42S, arrt 4, terzo, quarto, ottavo e tredicesimo comma (artt. 3, 36 e 97 deUa CoSitdtuzdone) ..... � 126 legge 6 agosto 1984, n. 42S, aDt. 10, secondo comma (artt. 24, 2S, 101, 102, 103 e 1.13 della Costituzione) . . . . . . . . . . . . . . � 48 ilegge reg. siaiJliana 10 agosto 1984, n. 46, art. 9 (art. 3 de1la CostitWli. one) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . � 126 �legge reg. sicilia!lla 21 agosto 1984, n. 67, art. 1 (art. 17 deldo statuto regrl.ona:le della Sicilia e artt. 2, 3, 25, secondo comma, e 32, primo coma, defila Costitmcion,e) . . . . . . . . . . . . . . . . . � 126 legge reg. Lombardia 29 novembre 1984, n. 60, art. 3S, primo comma (art. 3 deUa CostiJtWli.one) ................... . � 48 [egge reg. Lombardii:a 29 novembre 1984, n. 60, art. 3S, primo e secondo comma (artt. 3, 51, 97 e 113 della Costituzione) . . . . . )) 49 fogge reg. Lomba11dia 29 novembre 1984, n. 60, art. 36, quarto .comma ~art. 3, Sl, 97 e 117 della Costituz;ione) . . . . . . . . . � 49 legge reg. Lombardia 29 novembre 1984, n. 60, art. 47, pcimo comma (art. 81, quarto comma, de11a Costituzione) . . . . . . . . . )) 49 d.l. 6 diicembre 1984, n. 807, artt. 3, primo, secondo e terzo c�mma, e 4, comma terzo-bis (come conv. in legge 4 febbraio 198S, n. 10) (artt. 3 e 21 della Costituzione) . . . . . . . . . . . . . . . . . � 126 d.l. 6 di1cembre 1984, n. 807, art. 4, comma terzo-bis (conv. in legge 4 fobbraio 198S, n. 10) (art. 3 delil!a Costituzione) . : . . . . . . � 126 <legge 22 dicembre 1984, n. 892, artt. 1, 2, 3, 4 e 6 (artt. 9, n. 10, e 16 dello statuto speoiaile reg. Trentino-Alto Adige) . . . . . . . � 49 legge 22 dicembre 1984, n. 892, ar.tt. 1, 2, 3 e 6 (art. 100 deHo sta. tuto spec. reg. Trentino-Alto A!dige) . . . . . . . . . . . . . . . � 49 legge 22 dicembre 1984, n. 892, artt. 3 e 6 (artt. 9, n. 10, e 16 delio statuto spec. reg. Trentino-A!lto Adige) . . . . . . . . . . . . . � 49 legge prov. Trento 28 dicembre 1984, n. 17, art. 2 (artt. 4 e 8 dello statr�to T1rentino-A!lto Adige) ................. . )) 126 dJ. 25 gennaio 198S, n. 8, art. 6 (conv. in legge 27 marzo 198S, n. 103) (ru:tt. 3, 101 e 104, primo comma, deil.ila Costitu:ZJiorre) . . . . . . )) 49 legge 28 febbmio 1985, n. 47, art. 22 (art. 3 della Costituzione) . . . � 49 'legge 28 febbraio 198S, n. 47, art. 22 (artt. 101, 32, 2 e 3 della Cost~ tu2iione) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . � 49 legge 28 febbraio 198S, n. 47, art. 22 (art. 112 della Costituzione) . . � 49 .legge 28 fobbraio 198S, n. 47, artt. 31, 34, 38 (art. 3 deltla Costituz; i:one) ............................ . � 49 legge 28 febbraio 1985, n. 47, artt. 31, 3S, 38 (artt. 2S, primo comma, 101, secondo comma, e 79 della Costiiturione) . . . . . . . . . � 49 <legge 28 febbilaio 198S, n. 47, ru:tt. 3�1, 3S, 38, 39 e 44 ~artt. 3, 2S, primo -comma, 79 e 101, secondo comma, deil:la Costi.tu2lione) . . . . . � 50 :legge 28 febbraio 1985, n. 47, artt. 3S, 38, 43 ~art. 3 deltla Costitu2lione) � 50 legge 28 febbraio Costitu2lione) 198S, n. 47, art. 38, primo comma (art. 3 della . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . � so legge 28 febbraio 198S, n. 47, art. 38, pDimo comma, e 44 (art. 3, primo comma, delfa Costitu2iione) . . . . . . . . . . . . . � . � so degge 28 febbraio Costitu2iione) 198S, n. 47, a1,t. 38, quinto comma (art. 3 della . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . )) so RASSEGNA DELL'AVVOCATURA DELLO STATO !legge 29 marzo 1985, n. 113, art. 1, terzo e quarto comma, 2 e 8 (artt. 3, 33, quinto comma, 81, quarto comma, 117 e 119 de.fila Costitumone) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 50 dl. 23 aprile 1985, n. 146, art. 8-quater (introdotto dalla legge di conv. 21 giugno 1985, n. 298) (art. 3 deli1a CostitUZJi.O!lle) ..... )) 50 il.egge 17 maggio 1985, n. 210, artt. 1, 2, 14, 15, 18, 22 e 25 (artt. 3; 8, nn. 5, 18 e 29; 14; 16; 68 e 107 dello statuto speciale per il Tren- tino-AJ.to Adige) ........................ . )) 127 1egge 3 agosto 1985, n. 429, articolo un~co (artt. 117, 118, 119 e 97 deLla CostituzJ.ooe) . . . . . . : . . . . . . . . . . . . . . . . )) 50 dJ. 2 dicembre 1985, n. 688, art. 4 (conv. in legge 31 gennaio 1986, n. 11) ~artt. 3, prdmo comma, 42, 81 e 119 del.fa Costituzione) . . )) 127 fogge 9 dicembre 1985, n. 705, art. 10 (ar.tt. 3, 24, 97, 134, 136 e 137 dehla Costituzione) ...................... . )) 50 legge 24 dicembre 1985, n. 776, art. 2 (artt. 117 e 118 della CostitUZJi. one) . . . . : . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . )) 50 d.I. 6 gennaiio 1986, n. 2, art. 1, sesto comma (coov. in legge 7 mar� zo 1986, n. 60) (artt. 3 e 35 della CostituzJ.one) . . . . . . . . . )) 127 legge 15 gennaio 1986, n. 4, articolo unico (art. 4, n. 7, deHo sta~ ,tuto speciale per la reg. Trentino-AJ.to Adige) . . . . . . . . . )) 50 ilegge 26 marzo 1986;'n. 86, artt. 4 e 21, prdmo e quarto comma I (art. 10 Costituzione e artt. 89, p!l'imo e quinto comma, 100 e 107 dello statuto speciale Trentino-Alto Adige) . . . . . . . . . )) 50 ~ dl. 18 giugno 1986, n. 282, artt. 7, primo e terzo comma; 16; 18, i primo e terzo comma; 20; 23 (conv. in legge 7 agosto 1986, n. 462) (artt. 2, 8, nn. 1 e 21; 9, n. 10; 16 e 78 deHo statuto spec. per il Trentlino-Alto Adige) . . . . . . . . . . . . . . . . )) 127 ,legge 8 luglio 1986, n. 349, art. 18, secondo comma (artt. 5, 25, pri� I mo comma, e 103, seCO!lldo comma, della Costituzione) . . . . )) 51 f.: I ~~ !legge .reg. Calabria, riapprovata il 31 luglio 1986 (art. 1.17 della CostitU2li.one) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . )) 51 legge reg. Marche approvata il 29 luglio 1986 e riapprovata il 2 di� cembre 1986 (art. 117 della Costituzione) ........... . � 127 il:egge reg. Campania, riapprovata 11 9 dicembre 1986 (art. 117 della CostitUZJi.one) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . )) 51 legge 18 dicembre 1986, n. 891 (Mtt. 8, n. 10, e 16 dello statuto Trentliino-Alrto ~dige) ...................... . )) 51 degge reg. Veneto, approvata il 28 febbraio 1986 e riapprovata il 19 dicembre 1986, art. 2 (artt. 97 e 117 della Costituzione) . . . )) 127 fogge 28 febbraio 1987, n. 56, art. 5, lett. b) e d) (artt. 117 e 118 defila Costituzione) ...................... . � 127 legge 3 marzo 1987, n. 59, artt. 7, primo e qUMto comma, e 8 (artt. 2, 3, terzo comma; 8, nn. 3, 4, 5, 6, 7, 13, 14, 15, 16, 21, 24; 9, nn. 9 e 10; 16 e 52 dello statuto spec. Trentino-Alto Adige e art. 10 della Costituzione) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . )) 51 legge 3 marzo 1987, n. 61, art. 1, treddcesimo comma (art. 3 della CostitUZJi.one) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . � . . . . . . )) 127 d.I. 4 agosto 1987, n. 326, art. 2, quarto comma, e 3, prdmo comma (nel testo sost. dalla legge 3 ottobre 1987, n. 403) (artt. 14, ilett. q}, 17, lett. i), 19 e 36 dello statuto reg. siciliana) ..... � 127 dJ. 31 agosto 1987, n. 359, art. 23, quarto comma (conv. in legge 29 ottobre 1987, n. 440), nella parte in cui dispone che �le somme dovute a titolo di rdliquidazione delle idennit� premio di ser� vi2lio non danno luogo a rivailuta.zlione monetaria� (artt. 3, 24, 36, 38, 97 e 113 della CostituzJ.one) . . . . . . . . . . . . . . . )) 127 i l I I I I I I I I I INDICE DELLA LEGISLAZIONE 35 d.L 31 agosto 1987, n. 359, art. 30 '(conv. in legge 29 ottobre 1987, n. 440) (art. 77 della Costituzione) ............... . pag. 128 dil. 7 s�ttembre 1987, n. 371, airtt. 1, lett. b) e e), 2 e. 4, commi seco. nldo, terzo quarto e quim:to (come convertito in legge 29 ottobre 1987, n. 449) (artt. 117, 118 e 119 della, Costituzione) . . . . � 128 dJ. 19 settembre 1987, n. 384, (conv. in legge 19 novembre 1987, n. 470) (artt. 8, primo comma, nn. 5, 9, 10, 13, 18, 20, 21; 9, primo comma, nn. 3, 8, 11; 16, pmmo comma; 52 e 79 dello statuto speciale Trentino-Alto Adige) . . . . . . . . . . . . . . . . . . � 128 d.l. 12 gen'll!al.�o 1988, n. 2, ar.tt. 4, te!l'zo comma, 11 e 13, primo comma (ar.tt. 117 e 118 defila Costlitu:mone) . . . . . . . . . . . . . � 51 d.l. 2 febbraio 1988, n. 22, artt. l, quarto e sesto comma, 2, primo comma,� 5, primo comma, 6, primo e secondo comma, 7, terzo comma, e 8, secondo comma (artt. 9, n. 11, 16 ~da 69 a 86 dello statuto spec. Trentino-Ailto Adige) ..... : ........ . � 128 dil. 2 febbraio 1988, n. 22, a:rt. l, quinto comma ~!l!rtt. 9, n. 1.1, 16 e da 69 a 86 deUo Statuto speciale Trentino-Alto Mige) . . . . � 128 d,L 1� aprile 1988, n. 103, art. 1 (conv. in legge 1� giugno 1988, n. 176) ~artt. 117, 118, 119, 77 e 97 delll:a Costituzione) . . . . . . . . . . � 128 legge reg. Vaille d'Aosta riapprovata hl 6 aprile 1988 (artt. 3, 5, 41, 81, 97, primo comma, 120 e 127 della Costlituzione e 3 e 51 dello statuto speai,ale VaHe d'Aosta) . . . . . . . . . . . . . . . . . � 128 Questioni proposte: pagg. 51, 128. DATI STATISTICI RELATIVI AGLI AFFARI NUOVI PERVENUTI NELL'ANNO Ig88 ..,, �' Avvocatura generale dello Stato Avvocatura distrettuale di Ancona � )) Bari )) )) Bologna � � Brescia � )) Cagliari � � Caltanissetta )) � Campobasso � � Catania � � Catanzaro � � Firenze � � Genova � � L'Aquila )) � Lecce � � Messina � � Milano � � Napoli � � Palermo )) � Perugia � � Potenza � .,, Salerno � � Torino � )) Trento � )) Trieste � � Venezia TOTALI AFFARI CONTENZIOSI AFFARI CONSULTIVI Civili Penali ;asecutivi TOTALE N. N. N. N. N. I I I 30.394 9.515 28.671 141 1.582 232 2.067 615 1.824 11 204 5.516 760 5267 45 159 2.529 856 2.346 24 1.394 223 448 3276 1.120 51 3.477 408 943 104 ~7 77 1.122 155 102 1 671 349 666 4 67 ; 3.890 1.062 3.790 33 80 3.590 924 3.500 10 114 3.655 1.220 3.512 29 279 2.843 829 2.559 5 155 1.850 572 1.652 43 299 634 1.937 146 J.382 26 1.960 1.002 1.896 38 449 9.194 975 4.945 3.800 8.459 1.800 1.310 6.349 310 5.334 1.644 4.907 9 418 1.254 I 386 878 1.145 17 92 14 892 349 - 216 1.538 1.159 163 137 555 6.736 50 7.341 1.151 463 102 5 570 508 157 1.333 1.163 13 888 3.073 2.855 39 179 1.111 106.328 27.808 93.649 5.206 7.563 5! "' "' ~ z > 1!l .... ~ ... e "' > b o "' o ;!l ~