Avvocatura dello Stato

ISTITUZIONALE

Dati relativi ai premi

Ultimo aggiornamento: 03/05/2022 15:42:59
Stampa
Dati relativi alla valutazione della performance e alla distribuzione dei premi al personale
(art. 20 d.lgs n. 33/2013)
Anno 2020
Dati relativi ai premi:
Entità del premio di performance mediamente conseguibile:€ 280,11 
Valore medio della maggiorazione del premio individuale (art. 78 CCNL):€ 34,40 
Distribuzione del trattamento accessorio, in forma aggregata: 
Dipendenti che hanno conseguito premi di entità superiore alla media:48,50%
Dipendenti che hanno conseguito premi di entità inferiore alla media:51,50%
Dipendenti che hanno conseguito la maggiorazione del premio individuale (art. 78 CCNL)9,98%
Grado di differenziazione dell'utilizzo della premialità: 
Valutazione complessiva da punti 19 a punti 20:90,75%
Valutazione complessiva da punti 15 a punti 18:6,21%
Valutazione complessiva da punti 10 a punti 14:2,07%
Valutazione complessiva fino a punti 9:0,97%

 

Dati relativi alla valutazione della performance e alla distribuzione dei premi al personale
(art. 20 d.lgs n. 33/2013)
Anno 2019
Dati relativi ai premi:
Entità del premio di performance mediamente conseguibile:€ 892,43 
Valore medio della maggiorazione del premio individuale (art. 78 CCNL):€ 57,30 
Distribuzione del trattamento accessorio, in forma aggregata: 
Dipendenti che hanno conseguito premi di entità superiore alla media:58,48%
Dipendenti che hanno conseguito premi di entità inferiore alla media:41,52%
Dipendenti che hanno conseguito la maggiorazione del premio individuale (art. 78 CCNL)9,73%
Grado di differenziazione dell'utilizzo della premialità: 
Valutazione complessiva da punti 19 a punti 20:88,97%
Valutazione complessiva da punti 15 a punti 18:8,54%
Valutazione complessiva da punti 10 a punti 14:1,78%
Valutazione complessiva fino a punti 9:0,59%

 

Dati relativi alla valutazione della performance e alla distribuzione dei premi al personale
(art. 20 d.lgs n. 33/2013)
Anno 2018
Dati relativi ai premi:
Entità del premio di performance mediamente conseguibile:€ 790,67
Valore medio della maggiorazione del premio individuale (art. 78 CCNL):€ 71,84 
Distribuzione del trattamento accessorio, in forma aggregata: 
Dipendenti che hanno conseguito premi di entità superiore alla media:42,56%
Dipendenti che hanno conseguito premi di entità inferiore alla media:57,44%
Dipendenti che hanno conseguito la maggiorazione del premio individuale (art. 78 CCNL)9,95%
Grado di differenziazione dell'utilizzo della premialità: 
Valutazione complessiva uguale o superiore a punti 3092,56%
Valutazione complessiva da punti 21 a punti 297,09%
Valutazione complessiva fino a punti 200,34%

 

Dati relativi alla valutazione della performance e alla distribuzione dei premi al personale
(art. 20 d.lgs n. 33/2013)
Anno 2017
Ammontare complessivo dei premi:
Entità del premio mediamente conseguibile€ 372,34
Distribuzione del trattamento accessorio, in forma aggregata: 
Dipendenti che hanno conseguito premi di entità superiore alla media:
54,28%
Dipendenti che hanno conseguito premi di entità inferiore alla media:
45,35%
Grado di differenziazione dell'utilizzo della premialità: 
Valutazione complessiva uguale o superiore a punti 30
89,28%
Valutazione complessiva da punti 21 a punti 29
10,16%
Valutazione complessiva fino a punti 20
0,56%

 

Dati relativi alla valutazione della performance e alla distribuzione dei premi al personale
(art. 20 d.lgs n. 33/2013)
Anno 2016
Ammontare complessivo dei premi:
Entità del premio mediamente conseguibile€ 546,49
Distribuzione del trattamento accessorio, in forma aggregata: 
Dipendenti che hanno conseguito premi di entità superiore alla media:
52,66%
Dipendenti che hanno conseguito premi di entità inferiore alla media:
47,27%
Grado di differenziazione dell'utilizzo della premialità: 
Valutazione complessiva uguale o superiore a punti 30
85,40%
Valutazione complessiva da punti 21 a punti 29
13,89%
Valutazione complessiva fino a punti 20
0,53%